Le insalate estive sono piatti freschi e semplici da preparare, delle ricette ideali per realizzare in poco tempo un pasto leggero, salutare e appetitoso, magari da portare in spiaggia: quando le temperature salgono, infatti, abbiamo bisogno di piatti freschi e invitanti, che possono servirci anche come opzione di riciclo. Con le insalate estive potrai portare in tavola tante proposte diverse, preparati con ingredienti di stagione: tante insalate colorate e gustose che metteranno d’accordo tutti. In questa selezione troverai sia insalate classiche, a base di ortaggi e verdure, magari da completare con dei crostini di pane, ma anche delle insalate di cereali e/o legumi, che possono diventare facilmente un piatto unico gustoso e nutriente.
Ma passiamo alle ricette: per quanto riguarda le insalate con cereali troverai la classica insalata di pasta condita con tonno, pomodori e feta, ma anche insalate di riso, farro e orzo molto fantasiose. Se vuoi preparare qualcosa di particolare, ad esempio, puoi optare per l’insalata di riso venere e gamberetti, quella orientale o quella con il polpo; se invece preferisci ricette più classiche puoi scegliere quella tradizionale oppure la versione vegetariana.
Via libera alle verdure estive come melanzane, zucchine e peperoni, in ricette come l’insalata di fagiolini, ma anche al pesce, come nel caso dell‘insalata di polpo e patate, con tante varianti da provare, o in quello dell’insalata di seppie e calamari.
Ami i legumi? Qui troverai, fra le varie idee, un’ottima insalata di ceci, cipolle e pomodori, oppure l’insalata di lenticchie estiva. Immancabile, nei mesi estivi, l’insalata di pollo, nella versione nostrana o in quella internazionale della Ceasar salad. Per chi ama il binomio frutta verdure suggeriamo la ricetta dell’insalata di uva con prosciutto, lattughino e gorgonzola, davvero unica. Non ti resta che sceglie le tue idee preferite fra queste 13 ricette per insalate estive golose e nutrienti.
1. Insalata di riso: la ricetta classica del piatto estivo per eccellenza
L’insalata di riso è un piatto ideale per l’estate, da arricchire a piacimento con ingredienti sempre diversi. Scopri come preparare l’insalata di riso classica.
Leggi tutta la ricetta
2. Insalata di farro: la ricetta del primo piatto veloce e leggero
L’insalata di farro è un primo piatto estivo goloso e colorato, perfetto da servire per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Il cereale viene lessato e condito con pomodorini, peperoni, mais precotto, tonno sott’olio e cubetti formaggio: per una pietanza semplice, ma super gustosa, che piacerà proprio a tutti.
Leggi tutta la ricetta
3. Insalata di gamberi e seppie: la ricetta dell’insalata fresca e leggera
L’insalata di gamberi e seppie è un secondo piatto di mare fresco e leggero: una ricetta molto semplice e allo stesso tempo molto invitante, perfetta per i pranzi estivi. Puoi servirla anche come antipasto, inserendola in cocotte monoporzioni.
Leggi tutta la ricetta
4. Insalata di lenticchie
L’insalata di lenticchie è una pietanza fresca e saporita, un’ottima alternativa alla classica insalata di riso o alla pasta fredda. Perfetta per chi segue una dieta vegetariana e vegana, è adatta a chiunque voglia consumare più legumi in estate e si prepara in pochi minuti, con ingredienti semplici e genuini.
Leggi tutta la ricetta
5. Insalata eoliana: la ricetta
L’insalata eoliana, detta anche liparota, è una pietanza tipica delle isole Eolie, ideale per un pranzo estivo insieme a tutta la famiglia. Si tratta di un’insalatona gustosa e super versatile, che puoi servire come piatto unico, contorno o anche secondo, comoda da realizzare in anticipo e portare con sé per una giornata in spiaggia.
Leggi tutta la ricetta
6. Caesar salad: la ricetta classica e la variante con il pollo
La caesar salad è un’insalata saporita a base di lattuga, parmigiano e crostini, condita con un dressing di salsa Worcester, uovo, olio e limone. Noi ti proponiamo la ricetta classica e la variante con il pollo.
Leggi tutta la ricetta
7. Quinoa con verdure