I biscotti di Pasqua sono dei dolcetti di pasta frolla sfiziosi e friabili, ritagliati per riprodurre uova, coniglietti, campanelline ciò che preferisci. Una volta cotti, questi deliziosi dolci pasquali vengono decorati con ghiaccia reale colorata, ma sono ottimi anche gustati al naturale o farciti con un velo di marmellata.
Prepararli è semplicissimo: basterà lavorare insieme tutti gli ingredienti fino a realizzare un panetto compatto che, dopo 30 minuti di riposo, viene steso in uno strato sottile, da cui si ricavano i frollini con gli appositi stampini a tema. Noi abbiamo profumato l’impasto con l’estratto di vaniglia ma, a piacere, puoi aromatizzarlo con la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia, oppure con un pizzico di cannella in polvere.
Non rimarrà che decorarli con la ghiaccia, i confettini colorati e le meringhette (ma anche gocce di cioccolato, pasta di zucchero e glassa all’acqua, a seconda dei tuoi gusti): otterrai biscottini scenografici e super golosi, ideali da servire per un party tra bimbi, gustare a colazione insieme a una tazza di caffellatte, oppure offrire agli ospiti come dessert per il pranzo di Pasqua.
Se ben conservati, rimangono fragranti a lungo: impacchettati con un nastrino colorato, si rivelano quindi essere anche un bellissimo cadeau da regalare ad amici e parenti.
Scopri come preparare i biscotti di Pasqua seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i taralli di Pasqua, i coniglietti di pain brioche, la crostata di Pasqua e la cuddura cu l’ova.
Ingredienti
FARINA 00
260 gr
ZUCCHERO A VELO
90 gr
BURRO
130 gr
UOVO
1
ESTRATTO DI VANIGLIA
1 cucchiaino
PER LA GHIACCIA
ALBUME
100 gr
LIMONE (SUCCO)
1 cucchiaio
ZUCCHERO A VELO
380 gr
PER LA DECORAZIONE
COLORANTI ALIMENTARI (ROSA, VIOLA, BLU, GIALLO, ARANCIONE)
q.b.
CODETTE DI ZUCCHERO COLORATE
q.b.
MERINGHE
q.b.
TI SERVE INOLTRE
FARINA
q.b.
Come preparare i biscotti di Pasqua
Step 1
Miscela la farina e lo zucchero a velo in una ciotola, quindi aggiungi il burro freddo di frigo e ridotto a tocchetti 1 e lavora il tutto con le mani in modo da ottenere un composto sabbioso.