Ingredienti
SPINACI FRESCHI
350 gr
PATATE LESSE
750 gr
FORMAGGIO A PASTA FILATA
170 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
40 gr
UOVA
2
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
PANGRATTATO
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
Lo sformato di spinaci è una ricetta semplice e gustosa, ideale da portare in tavola sia come secondo vegetariano sia come contorno ricco per un pranzo in famiglia o una cena con ospiti. Facile e veloce da fare in casa, si prepara con un impasto cotto in forno a base di spinaci lessi sminuzzati, patate bollite schiacciate, uova, parmigiano grattugiato, pepe macinato e fettine di formaggio a pasta filata: per una pietanza golosa e filante al morso, che conquisterà grandi e piccini.
Per una riuscita impeccabile, ti suggeriamo di utilizzare uno stampo a cerniera con fondo removibile, così da sformare il piatto più agevolmente, e di cospargerlo poi, prima di riempirlo con il composto di spinaci, con abbondante pangrattato: in questo modo si creerà in cottura una crosticina dorata e croccante davvero irresistibile. Per una resa ancora più cremosa puoi frullare parte degli ortaggi nel boccale di un mixer prima di aggiungerli al resto degli ingredienti, oppure puoi arricchire la farcia con ciuffetti di ricotta o di robiola.
Se desideri, puoi sostituire il parmigiano grattugiato con il pecorino stagionato, puoi scegliere a piacimento per il ripieno la provola, la scamorza o l’emmental, oppure puoi confezionare lo sformato in piccole cocotte monoporzioni: sarà perfetto da proporre in apertura del pasto o all’ora dell’aperitivo.
Se tra gli ospiti non ci sono vegetariani, puoi unire dadini di prosciutto o della mortadella sminuzzata, oppure puoi ripassare gli spinaci in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, prima di procedere come da nostre indicazioni.
Scopri come preparare lo sformato di spinaci seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo sformato di zucchine e lo sformato di piselli.
Come preparare lo sformato di spinaci
Step 1
Lascia cuocere gli spinaci in acqua bollente per pochi minuti, o fino a quando non saranno teneri 1; quindi scolali, strizzali con cura e fai raffreddare.