Ingredienti
PER LA CREMA
MASCARPONE
250 gr
PANNA FRESCA
125 gr
GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE
50 gr
ZUCCHERO SEMOLATO
50 gr
CACAO AMARO IN POLVERE
25 gr
TUORLO
20 gr
PER LA BAGNA AL CAFFÈ
CAFFÈ DELLA MOKA
250 ml
RUM
20 ml
PER LA FINITURA
PANNA FRESCA
150 ml
MASCARPONE
75 gr
ZUCCHERO A VELO
15 gr
CACAO AMARO IN POLVERE
q.b.
CHICCHI DI CAFFÈ
q.b.
TI SERVONO INOLTRE
SAVOIARDI
230 gr
Lo stracchino della duchessa è un dessert al cucchiaio tipico della zona emiliana, in particolare delle province di Parma, Modena e Mantova. Si tratta di una mattonella dolce e irresistibile, che ricorda il celebre formaggio spalmabile per consistenza cremosa e freschissima (da qui appunto il nome), realizzato con una farcia al mascarpone e cacao, racchiusa in un involucro di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè espresso aromatizzato al rum.
Per preparare il ripieno, ti basterà lavorare con le fruste elettriche il mascarpone con il tuorlo e lo zucchero a velo, e incorporare poi delicatamente, e a più riprese, la panna montata. A questo punto non ti rimarrà che dividere la crema in due ciotole, aggiungere nella prima le gocce di cioccolato fondente e nella seconda il cacao amaro stemperato in un goccino di caffè, e alternare infine le farce a strati all’interno di uno stampo da plumcake, rivestito con i savoiardi imbevuti.