Il tiramisù al limone è la variante fresca e profumata, perfetta per l’estate, del classico tiramisù. In questa versione non c’è caffè, sostituito da una bagna alcolica al limoncello, mentre la crema al mascarpone è arricchita da scorza di limone e cioccolato bianco. Il suo gusto agrumato lo rende perfetto da servire al termine di una cena estiva, ma è talmente scenografico che si presta anche a essere preparato per un’occasione speciale.
Il tiramisù al limone è un dolce al cucchiaio semplice e irresistibile. Ottima alternativa alla ricetta classica, conquista per la sua freschezza e il suo intenso profumo di limone. Il procedimento per prepararlo è molto facile, ma è importante tener conto del riposo in frigorifero di almeno 3 ore, che permetterà ai sapori di amalgamarsi.
Se ami il tiramisù classico, questa versione al limone ti conquisterà: guarniscilo con cioccolato bianco grattugiato, scorza di limone e foglioline di menta e gustalo in tutta la sua bontà.
Tra le tante varianti di tiramisù, prova queste golose versioni alla frutta:
Tiramisù alle fragole
Tiramisù alle ciliegie
Tiramisù alle pesche
Ingredienti
MASCARPONE
410 gr
SAVOIARDI
200 gr
ZUCCHERO SEMOLATO
160 gr
CIOCCOLATO BIANCO
110 gr
TUORLI
4
ALBUMI
2
LIMONE
1
PER LA BAGNA
LIMONCELLO
260 ml
PER LA FINITURA
LIMONE
1
MENTA FRESCA
q.b.
Come preparare il tiramisù al limone
Step 1
La preparazione del tiramisù al limone inizia dalla crema al mascarpone. Comincia versando gli albumi in una ciotola, poi montali a neve ben ferma con l’aiuto di un paio di fruste elettriche 1.