Ingredienti
PETTO DI POLLO
8 fette
ASPARAGI
un mazzetto
CACIOCAVALLO
200 gr
PANCETTA ARROTOLATA
100 gr
LATTE
20 ml
CIPOLLA
1/2
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
Gli involtini di pollo con asparagi sono un secondo goloso e filante, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti.
Farli in casa è molto semplice. Ti basterà schiacciare le scaloppine di petto di pollo con un batticarne, in modo da renderle più tenere e sottili, massaggiarle poi con un pizzico di sale e di pepe, e farcirle quindi con le punte crude degli asparagi e un paio di bastoncini di caciocavallo. Una volta arrotolata la carne con un paio di fettine di pancetta, non ti rimarrà che sistemare gli involtini bardati ottenuti su una teglia con carta forno e infornarli quindi a 190 °C per circa 20 minuti. Il risultato saranno dei rotolini leggermente croccanti fuori e teneri e fondenti al cuore, da servire su un letto di crema di asparagi in abbinamento a una ciotolina d’insalata mista, una porzione di verdure gratinate o altro contorno preferito.
Per realizzare la crema di asparagi, abbiamo fatto ammorbidire i gambi degli ortaggi a tocchetti, dopo averli privati della parte finale più dura e legnosa, in un tegame antiaderente con un soffritto di cipolla, e li abbiamo frullati poi nel boccale di un mixer insieme a un goccino di latte fino a ottenere un composto denso e vellutato.
Se desideri, puoi cuocere gli involtini anche in padella con un filo d’olio extravergine di oliva e una spruzzata di vino bianco, oppure puoi sostituire il petto di pollo con il tacchino o il vitello.
Scopri come preparare gli involtini di pollo con asparagi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli involtini di pollo in umido e gli involtini di pollo e speck.
Come preparare gli involtini di pollo con asparagi
Step 1
Monda gli asparagi: elimina la parte finale dei gambi più dura e legnosa, quindi taglia i gambi restanti a pezzetti e lascia integre le punte 1. Raccogli gli ortaggi in un colapasta, sciacquali sotto l’acqua corrente fredda e lasciali sgocciolare con cura.
Step 2
In una padella antiaderente, lascia appassire la cipolla tritata al coltello con un giro d’olio extravergine di oliva 2.