Gli gnocchi di patate sono un grande classico della cucina casalinga: solo patate, farina e uova per un primo piatto amato da grandi e piccini che da tradizione viene preparato dalle nonne per tutta la famiglia. Semplicissimi e genuini, il loro gusto delicato li rende ideali da condire con i sughi che più ti piacciono: saranno sempre buonissimi.
Vuoi scoprire come realizzare degli gnocchi fatti in casa a prova di nonna? Insieme allo chef Michele Ghedini vedremo la ricetta base e tutti i trucchetti per averli sodi, dalla consistenza leggera ma non molle e capaci di reggere perfettamente la cottura.
Una volta pronti puoi condirli con il ragù alla bolognese, con il sugo alla sorrentina, con una delicata crema al gorgonzola, oppure puoi preparare dei golosissimi gnocchi ripieni.
Prova anche queste ricette:
Gnocchi di zucca
Gnocchi ai gamberi
Gnocchi al taleggio
Gnocchi con salsiccia
Gnocchi speck e noci
Ingredienti
PATATE A PASTA BIANCA
1 Kg
FARINA 00
300 gr
UOVO INTERO
1
SALE
q.b.
Come preparare gli gnocchi di patate
Step 1
Per prima cosa, lava bene le patate per eliminare eventuali residui di terra dalla buccia 1.
Step 2
Mettile quindi in una pentola con acqua fredda 2.
Step 3
Porta a bollore e calcola circa 30-40 minuti: al termine della cottura dovrai riuscire a infilzare le patate fino in fondo 3.
Step 4
Scola le patate e tagliale a metà, così da far fuoriuscire tutto il vapore e, di conseguenza, l’umidità 4.
Step 5
Quando non faranno più fumo, ma saranno ancora calde, sbucciale 5.
Step 6
Passale poi in uno schiacciapatate o in un passaverdure 6: le patate devono essere ancora calde perché da fredde sono difficili da lavorare.
Step 7
Aggiungi nella ciotola con le patate schiacciate anche la farina, l’uovo e il sale 7.
Step 8
Comincia a lavorare, prima con una forchetta o con un mestolo di legno e poi sulla spianatoia con le mani, giusto il tempo di ottenere un impasto soffice e morbido 8. Fai attenzione a utilizzare la giusta quantità di farina: non aggiungerne troppa, altrimenti gli gnocchi potrebbero risultare duri.
Step 9
Dividi l’impasto in tanti pezzi e poi crea dei salsicciotti 9.
Step 10
Aiutandoti con un tarocco, dividi i filoncini in pezzi grandi circa 2 cm 10.
Step 11
Arrotonda leggermente ogni pezzo tra le mani 11.
Step 12
Passa quindi ogni gnocco tra i rebbi di una forchetta, premendo leggermente con i polpastrelli per formare la caratteristica superficie scanalata che accoglie il sugo alla perfezione 12. Puoi anche utilizzare una grattugia o un rigagnocchi, se lo hai a disposizione.