Le patate ripiene sono un secondo piatto al forno sfizioso e versatile, da servire anche come originale antipasto o ricco contorno, in base alle tue esigenze.
Prepararle è semplicissimo: una volta lessate intere, le patate vengono tagliate a metà e private di parte della loro polpa che, mescolata agli altri ingredienti, costituirà la golosa farcitura. Noi abbiamo scelto un ripieno a base di salumi e formaggi, nello specifico guanciale e scamorza, ma puoi usare quelli che preferisci: il risultato, dopo la cottura in forno per circa 15 minuti, sono patate dorate in superficie e con un interno morbido e filante, ottime da servire anche in occasione di un brunch domenicale. Ecco come prepararle.
Pur trattandosi di una preparazione molto facile e veloce, ci sono due piccoli accorgimenti da tenere a mente per ottenere un risultato impeccabile: scegliere patate all’incirca della stessa dimensione, in modo che la cottura sia uniforme e, dato che vengono utilizzate con tutta la buccia, assicurarsi che provengano da agricoltura biologica. Per ottenere un effetto leggermente gratinato, puoi spolverizzare del parmigiano grattugiato subito prima di infornare, e impostare la funzione grill durante gli ultimi 5 minuti di cottura.
In base ai tuoi gusti e a ciò che hai a disposizione puoi realizzare le patate ripiene in diverse varianti, combinando i tuoi ingredienti preferiti, prova anche quelle ripiene di salmone, di tonno o sperimenta la ricetta con una diversa varietà di patate: ottime, ad esempio, le patate dolci ripiene o quelle bavaresi al cartoccio.
Sono comunque tante le ricette con le patate, idee facili e golose dall’antipasto al dolce.
Ingredienti
PATATE
6-8
SCAMORZA
200 gr
GUANCIALE
200 gr
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
ROSMARINO
q.b.
Come preparare le patate ripiene
Step 1
Cuoci le patate 25 minuti in acqua bollente 1. Scolale e lasciale intiepidire qualche minuto.