Burger di zucchine: la ricetta del secondo piatto vegetariano facile e gustoso

Ingredienti
ZUCCHINE
500 gr
MOLLICA DI PANE
80 gr
LATTE
50 ml
PARMIGIANO GRATTUGIATO
50 gr
PANGRATTATO
25 gr
UOVO
1
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
AGLIO
1 spicchio
I burger di zucchine sono un secondo gustoso e semplice da preparare, un’alternativa vegetariana ai classici hamburger di carne. Croccanti fuori e morbidi al cuore, sono perfetti da servire per una cena espressa ma saziante, accompagnati da verdure gratinate o un contorno di patate.

In questa ricetta, le zucchine a cubetti vengono rosolate in padella con olio e aglio, poi schiacciate con una forchetta e amalgamate con mollica di pane inumidita con un goccino di latte, parmigiano grattugiato, un uovo, un pizzico di sale e una manciata di pangrattato, fino a ottenere un composto omogeneo. Una volta modellati i dischetti di impasto, non rimarrà che friggerli in olio caldo fino a doratura e il gioco è fatto. Se preferisci, puoi congelarli da crudi fino a 2-3 mesi, intervallati da un quadratino di carta forno, così da averli pronti da cuocere all’occorrenza.

A piacere, puoi arricchire l’impasto con foglioline di menta, ciuffetti di aneto e altre erbe aromatiche di tuo gradimento, oppure con un cucchiaino di curry o curcuma in polvere. Puoi anche farcire i burger con dei cubetti di formaggio, così da renderli filanti al cuore e ancora più golosi; per una versione vegana, invece, sarà sufficiente sostituire il parmigiano con pari quantità di lievito alimentare in scaglie e utilizzare, al posto dell’uovo, un cucchiaio di semi di lino tritati o una patata lessa.

Per una variante più leggera, puoi irrorarli con un filo d’olio o spruzzarli con un nebulizzatore e cuocerli in forno a 200 °C per 20 minuti, oppure in friggitrice ad aria, seguendo le istruzioni del tuo modello.

Scopri come preparare i burger di zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i burger di ceci, di piselli e di melanzane.

Come preparare i burger di zucchine

Step 1
Innanzitutto, lava per bene le zucchine, asciugale ed elimina le estremità. Procedi poi a tagliarle prima a bastoncini, poi a dadini piuttosto piccoli 1.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment