Ingredienti
CALAMARI GIÀ PULITI
800 gr
PANGRATTATO
160 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
40 gr
AGLIO
1 spicchio
PREZZEMOLO
1 ciuffo
LIMONE
1
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
I calamari al forno sono un secondo piatto gratinato, fragrante e molto sfizioso, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena di pesce in compagnia di ospiti.
Si tratta di una ricetta squisita nella sua semplicità, facile e veloce da fare in casa. Per prepararli, ti basterà ridurre la sacca dei molluschi ad anelli, passare poi quest’ultimi in una ricca panatura a base di pangrattato, prezzemolo tritato, parmigiano, scorza di limone e aglio sminuzzato, e disporli infine su una teglia con carta forno conditi con un filo d’olio extravergine di oliva: il risultato, dopo il passaggio in forno caldo a 190 °C per meno di mezz’ora, saranno delle rondelle croccanti fuori e tenere in bocca, ottime anche per un antipasto o un aperitivo a buffet.
Noi abbiamo acquistato dei calamari già pronti ma, se hai tempo a disposizione, puoi pulirli in casa seguendo i nostri consigli. In ogni caso, assicurati che i molluschi siano stati appena pescati affidandoti ai consigli del tuo pescivendolo di fiducia e prediligi sempre i calamari interi a quelli già tagliati ad anelli: indice di maggiore freschezza.
A piacere, puoi arricchire la preparazione con pomodorini divisi a metà o con olive nere snocciolate, oppure puoi unire alla panatura le spezie e le erbette aromatiche di tuo gradimento, come curcuma, curry, paprica dolce, origano secco, basilico o foglioline di menta.
Scopri come preparare i calamari al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i calamari, prova anche i calamari fritti e quelli ripieni.
Come preparare i calamari al forno
Step 1
Per prima cosa, taglia la sacca dei calamari ad anelli 1.
Step 2
Raccogli gli anelli di pesce in una ciotola e unisci il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato 2.
Step 3