I carciofi alla romana sono una ricetta tipica della tradizione culinaria laziale, perfetta da servire come contorno in accompagnamento a qualunque secondo di carne o di pesce. I protagonisti sono i carciofi romaneschi, che vengono farciti con prezzemolo, mentuccia fresca e aglio.
Il nostro Michele ti mostra come farli in casa a regola d’arte: dopo aver pulito accuratamente gli ortaggi, pelando i gambi ed eliminando foglie esterne più dure e barbetta, basterà cospargerli di sale, riempirli con il trito aromatico e disporli a testa in giù in un tegame con abbondante olio extravergine di oliva e un goccino di acqua. Dopo la cottura dolce e prolungata, i carciofi risulteranno tenerissimi, cedevoli e saporiti.
A piacere, puoi omettere l’aglio e arricchire il ripieno con le erbe e le spezie che più ti piacciono; al posto dell’acqua, inoltre, è possibile usare vino bianco secco o del brodo vegetale leggero, magari realizzato con gli scarti del carciofo. Se preferisci, puoi mettere i carciofi in pentola a pressione e cuocerli per 10 minuti a partire dal fischio: in questo modo, oltre ad accorciare i tempi, resteranno intatte tutte le loro sostanze nutritive.
Per quanto riguarda la varietà, se non hai a disposizione le classiche mammole, caratterizzate per la forma sferica e compatta, l’assenza di spine e il gusto dolce e delicato, puoi optare per una tipologia simile: andranno benissimo il tondo di Paestum, il bianco di Pertosa o il brindisino.
Scopri come preparare i carciofi alla romana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i carciofi alla giudia, la vignarola e la carbonara ai carciofi.
Ingredienti
CARCIOFI ROMANESCHI (MAMMOLE)
10
LIMONE
1
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
AGLIO
2 spicchi
ACQUA
1 bicchiere
PREZZEMOLO
80 gr
MENTUCCIA ROMANA
1 mazzetto
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
Come preparare i carciofi alla romana
Step 1
Per preparare questa ricetta, inizia dalla pulizia dei carciofi: elimina le foglie esterne più coriacee 1.
Step 2
Taglia la punta e bagnale con il succo di limone, per evitare che anneriscano 2.
Step 3
Taglia a metà i gambi 3.