Non tutti hanno a disposizione spazi verdi o un vivaio in cui rifornirsi di erbe aromatiche e spesso ci vediamo costretti a puntare sulle piantine del supermercato: ma se alcune piante sono particolarmente resistenti, come la menta, il basilico è una di quelle piante che invece subisce di più questo tipo di ambiente. Perché il basilico comprato al supermercato muore velocemente? E ci sono rimedi per evitare che accada?
Perché il basilico del supermercato spesso muore
Coltivare il basilico non è per nulla difficile, se disponi di un orto o un balcone dove posizionare la pianta. Si tratta però di una pianta molto delicata: spesso capita di comprare una piantina e vederla morire nell’arco di un paio di giorni. I motivi per cui una piantina di basilico comprata in un supermercato anziché in un vivaio muoia velocemente sono vari e nessuno di questi è certo. Ma le cause – o le concause – possono essere:
spesso non si tratta di una piantina ma di più piantine messe insieme, così da sembrare folte, con radici corte (a volte del tutto tagliate) e senza adeguato spazio per svilupparsi;
uso di fertilizzanti non adatti e di luci non naturali, ma luci artificiali UV;
ambiente troppo umido o posizione non ideale all’interno del supermercato;
sbalzi di temperatura eccessivi a causa della refrigerazione interna ai locali;
poca attenzione nell’innaffiarlo regolarmente.
Come evitare che il basilico muoia una volta a casa
La gran parte del problema si riduce al vaso, dove vengono affollate piantine piantate in superficie: in ogni caso, dovrebbero avere abbastanza nutrimenti da sopravvivere una volta a casa. La cosa importante è trapiantarle in terra, se possibile: in questo modo le radici avranno il tempo di “affondare” nel terreno e trovare da sole i nutrimenti necessari. In alternativa, puoi piantarla in un vaso molto grande, inserendo in questo caso una terriccio ricco di nutrimenti. Una volta trapiantato, il basilico avrà bisogno di qualche giorno per assestarsi.
Ricorda di “cimare” il basilico, ovvero rimuovere i fiorellini in cima ogni volta che spuntano – con movimenti precisi: in questo modo darai alla pianta l’opportunità di svilupparsi ulteriormente e non solo in verticale, oltre a ottenere semi buoni per nuove piantine.
Principali problemi delle piante di basilico
A seconda dei segni che il basilico ci dà possiamo cercare di capire qual è il problema e intervenire di conseguenza.