Come lavare la borraccia termica ed eliminare i cattivi odori

Che sia di alluminio, di plastica o di acciaio, la borraccia termica è una delle nostre migliori alleate durante la stagione estiva. Ma, come ogni stoviglia, deve essere sempre accuratamente lavata per evitare il proliferare di germi e cattivi odori.

A cura di Arianna Ramaglia
28

COMMENTA

CONDIVIDI

Con l’arrivo del caldo, portare con sé una borraccia con dell’acqua fresca è davvero indispensabile. Che sia al mare, in palestra o in ufficio, la borraccia termica è sempre la soluzione ideale, sia per te che per l’ambiente: aiuta a ridurre il consumo di plastica (evitando di comprare bottigliette in PET), non altera il sapore dei liquidi e soprattutto aiuta a mantenere l’acqua fresca per diverse ore.

Una cosa che però molto spesso viene sottovalutata è la pulizia di questi utilissimi oggetti: le borracce infatti, se non correttamente lavate, possono favorire il proliferare di germi, funghi e batteri, dannosi per la nostra salute. Inoltre, effettuare un lavaggio veloce tutti i giorni, permette di eliminare eventuali cattivi odori all’interno.

Lavaggio a mano
Sicuramente il metodo meno comodo per lavare le stoviglie,

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment