Come preparare una torta perfetta senza accendere il forno: ecco 5 consigli

Se hai voglia di realizzare una torta, ma non vuoi accendere il forno, puoi preparare una semplice e deliziosa torta in padella, che puoi servire per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Si prepara in poco tempo e puoi aromatizzarla come ti piace, aggiungere frutta fresca, frutta secca o cacao, e personalizzarla come preferisci.

Per realizzare una torta in padella perfetta, però, ci sono delle semplici regole da rispettare: la nostra Melissa ci svela 5 consigli utili per prepararla alla perfezione. La cottura in padella, infatti, è completamente diversa da quella in forno: ad esempio, per quando riguarda i tempi e le modalità di cottura, è importante cuocerla in modo uniforme per non correre il rischio che rimanga cruda all’interno o nella parte superiore, oltre ad altri piccoli trucchi da conoscere. Melissa ci lascia anche dosi e procedimento della sua torta in padella. Ecco, allora come realizzarla in modo impeccabile in poche mosse.

Ricetta della torta in padella di Melissa

Per realizzare la torta in padella di Melissa ti occorrono questi ingredienti: 2 uova, 160 gr di latte,  160 gr di farina 00, 60 gr di olio di semi, 90 gr di zucchero semolato, 8 gr di lievito per dolci, q.b. scorza di limone, q.b. vaniglia. Per spolverizzare: q.b. zucchero a velo.
Per il procedimento: monta le uova a temperatura ambiente con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il latte, l’olio di semi, gli aromi e la farina setacciata con il lievito e mescola bene, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Versa il composto nella padella imburrata di 22 cm di diametro e cuoci per 20 minuti a fuoco lento, poi capovolgi la torta e cuoci ancora per 5 minuti. Una volta pronta, servila spolverizzata con zucchero a velo.

LEGGI ANCHE
Torta di pesche senza farina
5 consigli per una torta in padella perfetta
Anche se la preparazione della torta in padella può sembrare molto semplice, è importante seguire dei piccoli accorgimenti, per ottenere un ottimo risultato finale: a partire dal momento in cui versiamo il composto in padella, passando per la cottura fino ad arrivare al risultato finale, lasciando raffreddare bene la torta, prima di gustarla.

1. Ungere la padella

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment