Zero voglia di accendere fuochi e forno, ma tanta di gustare piatti sì leggeri, ma anche gustosi e nutrienti? Se sei alla ricerca di idee sfiziose e semplici da realizzare, perfette per i pranzi in famiglia e le cene con gli amici, anche organizzate con poco preavviso, noi di Cookist possiamo aiutarti: basta seguire il nostro menu, pensato per ogni giorno della settimana e corredato da tanti spunti, idee di contorno e qualche dolcetto fresco e goloso a cui nessuno saprà rinunciare.
Tra le nostre proposte, non possono certo mancare i piatti pensati per la schiscetta: da portare con sé in ufficio o da gustare in spiaggia, sono veloci da preparare, pratici da trasportare e soprattutto molto invitanti. Come il farro, zucchine e tonno, originale alternativa alla classica insalata di farro, e il cous cous al pesto, condito con pomodorini freschi, pesto alla genovese – che puoi anche preparare in casa con la nostra ricetta – e foglioline di basilico.
Ottimi da consumare sia freddi sia a temperatura ambiente, possono essere realizzati in anticipo e conservati in frigo per uno, due giorni. Se la tua passione è la pasta, non puoi perderti i fusilli con le taccole, con protagonisti questi deliziosi ortaggi di stagione, e gli spaghetti all’acqua pazza, un primo di mare fragrante e appetitoso a base di pomodorini, aglio, prezzemolo e filetti di orata. Ideale se hai organizzato una spaghettata con gli amici, magari nella casa al mare, e desideri fare bella figura.
Tra i secondi hai solo l’imbarazzo della scelta: tra le proposte di terra, puoi scegliere tra una semplice paillard di vitello, completata con patate croccanti e una cremosa maionese, e le cotolette alla pizzaiola: qui le fette di petto di pollo vengono passate in una ricca panatura a base di pangrattato e parmigiano, farcite con passata di pomodoro e scamorza, quindi passate in forno fino a leggera doratura. Il risultato è una pietanza filante e super golosa, ottima da servire insieme a un’insalata verde oppure a una porzione di zucchine grigliate.
Se ami il pesce, eccoti servito: dall’insalata di polpo, arricchita con avocado, pomodorini, cipolla e una fragrante citronette, fino ai filetti di salmone alla piastra, completati con fagiolini alla genovese e, a piacere, con qualche fettina di pane integrale tostato, ce n’è per tutti i gusti. Lo stesso dicasi per chi non consuma proteine animali o preferisci orientarsi su delle proposte plant-based: frittata di carote e caprese al melone faranno breccia nel tuo cuore e palato.
Anche se fa molto caldo, alcune tradizioni non si perdono mai: e allora cosa ne dici di preparare in casa una bella pizza al tegamino? Specialità tipica della città di Torino, viene cotta direttamente nello stampo in alluminio e infornata alla massima temperatura: croccante alla base e soffice al cuore, siamo certi convincerà anche il più fedele alla tradizione napoletana.
Ottima per una serata in famiglia davanti alla tv, può essere anche tagliata a spicchi e portata in tavola all’ora dell’aperitivo, magari in abbinamento a un boccale di birra ghiacciata e a un tagliere di salumi e formaggi. A conclusione del pasto, non può certamente mancare il dessert, rigorosamente di stagione: come la pesca melba o, se desideri qualcosa di più light, un irresistibile spumone alle fragole.
Lunedì
Pranzo
1. Pasta con le taccole: la ricetta della primo piatto facile e gustoso
La pasta con le taccole è un primo genuino e veloce, perfetto per la primavera: i fusilli, cotti al dente, vengono amalgamati a un condimento fragrante e colorato a base di taccole e pomodorini, per un piatto che piacerà proprio a tutti.
Leggi tutta la ricetta
Cena
2. Insalata di polpo e avocado
L’insalata di polpo e avocado è un antipasto fresco e nutriente, ottimo anche come secondo leggero. Si prepara unendo il polpo lessato ad avocado, cipolla e pomodori, il tutto condito con una citronette saporita.
Leggi tutta la ricetta
Martedì
Pranzo
3. Farro, zucchine e tonno
Farro, zucchine e tonno è un primo piatto fresco e leggero a base di zucchine scottate in padella, tonno in scatola, farro bollito, succo di limone e basilico fresco. Semplice e nutriente, è perfetto da consumare per un pranzo veloce in famiglia o fuori casa, al parco o in ufficio.
Leggi tutta la ricetta
Cena
4. Cotolette alla pizzaiola
Le cotolette alla pizzaiola sono un secondo di carne semplice e appetitoso, che farà la gioia di tutta la famiglia. Si realizzano con petti di pollo impanati, conditi con pomodoro e formaggio, cotti in forno finché non risultano croccanti e super filanti, per una pietanza ideale per qualsiasi pranzo e cena.
Leggi tutta la ricetta
5. Zucchine grigliate: la ricetta del contorno facile e veloce
Le zucchine grigliate sono un contorno semplice e gustoso: le zucchine vengono tagliate a fettine e cotte su una piastra rovente, quindi condite con olio, aglio, origano essiccato e menta fresca.
Leggi tutta la ricetta
Mercoledì
Pranzo
6. Cous cous al pesto: la ricetta del primo piatto estivo fresco e gustoso
Il cous cous al pesto è un primo piatto goloso e profumato, preparato con cous cous, pomodorini, pesto alla genovese e basilico fresco. Pronto in pochi minuti, è perfetto per qualsiasi pranzo o cena.