Crespelle agli asparagi

Ingredienti
CRESPELLE GIÀ PRONTE
12
PER IL RIPIENO
ASPARAGI
800 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
50 gr
BESCIAMELLA GIÀ PRONTA
200 ml
CIPOLLOTTI
2
BURRO
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
TI SERVONO INOLTRE
BURRO
q.b.
PARMIGIANO GRATTUGIATO
q.b.
PUNTE DEGLI ASPARAGI
q.b.
Le crespelle agli asparagi sono un primo gustoso e saporito, perfetto da preparare in primavera, quando gli asparagi sono all’apice della loro stagionalità. Qui le crêpes, frittatine morbidi e sottili tipiche della cucina francese, vengono farcite con besciamella, parmigiano e asparagi, brevemente sbollentati e fatti poi saltare in padella con olio e cipollotti.

Il tutto viene infine sistemato in una pirofila, ricoperto di altra besciamella, formaggio e fiocchetti di burro, quindi passato in forno statico per 15 minuti, impostando poi la funzione grill per qualche altro istante: il risultato è una pietanza cremosa, dall’irresistibile superficie gratinata, ideale tanto per un pranzo di famiglia quanto una cena con ospiti speciali.

Noi abbiamo utilizzato la besciamella già pronta, reperibile in qualsiasi supermercato, ma puoi farla in casa facilmente con le nostre indicazioni, per una resa ancora più genuina. Per quanto riguarda le crespelle, puoi realizzarle in anticipo e conservarle in frigo, coperte da pellicola trasparente, fino al momento del bisogno.

Scopri come preparare le crespelle agli asparagi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il rotolo di crespelle, le crespelle al prosciutto, la variante con i carciofi e quella con i funghi.

Come preparare le crespelle agli asparagi

Step 1
Lessa gli asparagi in acqua bollente non salata per 15 minuti, poi scolali, elimina la parte finale del gambo più coriacea, quindi tagliali a tocchetti di 2-3 cm, lasciando le punte intatte 1.

Step 2
Fai sciogliere del burro in una padella antiaderente, quindi aggiungi i cipollotti tagliati a rondelle sottili 2 e lasciali ammorbidire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment