La crostata di frutta è un grande classico della pasticceria casalinga, un dolce goloso da preparare soprattutto in primavera e in estate, quando la frutta di stagione è abbondante, colorata e zuccherina, ideale da portare in tavola al termine del pasto o per una deliziosa merenda in compagnia di ospiti. Nella ricetta della nostra Melissa un guscio di friabile pasta frolla fatta in casa viene farcito con una voluttuosa crema pasticciera ben fredda e guarnito poi in superficie con kiwi, fragole, banane, mirtilli e ciliegie disposti a raggiera: per un dessert scenografico e super goloso, ottimo da proporre anche per una festa di compleanno o per una ricorrenza speciale.
Per una riuscita impeccabile sarà importante far raffreddare perfettamente la frolla in frigo prima di stenderla in teglia e cuocere poi la base in bianco, dopo averla bucherellata con i rebbi di una forchetta, coperta con un foglio di carta forno e cosparsa con i legumi secchi: in questo modo non si gonfierà in cottura e il risultato finale sarà impeccabile.
Per non far annerire la frutta, puoi spruzzarla con un po’ di gelatina alimentare in spray, come abbiamo fatto noi, oppure puoi utilizzare della confettura di albicocche, diluita con un po’ di acqua e stemperata sul fuoco: un ottimo sostituto casalingo della colla di pesce che renderà la crostata ugualmente lucida e invitante.
Per ottenere un bell’effetto visivo, ti suggeriamo poi di tagliare i frutti più grandi, come pesche, albicocche, banane, ananas e kiwi, a rondelle o fettine, lasciando invece interi mirtilli, lamponi, uva e ciliegie. Se desideri, puoi confezionare dei mini cestini da servire come eleganti monoporzioni in occasione di un brunch a buffet, oppure puoi cimentarti con delle irresistibili variazioni sul tema e realizzare la crostata di fragole, ai frutti di bosco o ai kiwi.
Scopri come preparare la crostata di frutta seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crostata alla marmellata e la crostata con crema di nocciole.
Ingredienti
PER LA PASTA FROLLA
FARINA 00
250 gr
BURRO
125 gr
ZUCCHERO A VELO
125 gr
UOVO
1
LIMONE
1
BACCA DI VANIGLIA
1/2
SALE
q.b.
PER LA CREMA PASTICCIERA
LATTE
500 ml
ZUCCHERO SEMOLATO
150 gr
AMIDO DI MAIS
45 gr
TUORLI
5
LIMONE
1
BACCA DI VANIGLIA
1/2
PER LA FINITURA
FRAGOLE
15
MIRTILLI
15
CILIEGIE
10
KIWI
2
BANANA
1
TI SERVONO INOLTRE
BURRO
q.b.
GELATINA ALIMENTARE IN SPRAY
q.b.
Come preparare la crostata di frutta
Step 1
Per prima cosa prepara la pasta frolla: disponi sul piano di lavoro la farina a fontana, aggiungi il burro freddo a cubetti, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata del limone, i semi della bacca di vaniglia e un pizzico di sale e lavora velocemente gli ingredienti con la punta delle dita, quindi incorpora l’uovo e prosegui ad amalgamare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Forma un panetto, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per circa 1 ora. Nel frattempo, occupati della crema pasticciera: versa il latte in un pentolino dal fondo spesso, profuma con i semi della bacca di vaniglia e la scorza grattugiata del limone e scalda sul fuoco fino a sfiorare il bollore 1.
Step 2
In una ciotola a parte, miscela l’amido di mais e lo zucchero semolato, quindi unisici i tuorli 2.