Cucina del riciclo: come riutilizzare i germogli delle cipolle

Se c’è un ingrediente immancabile nelle cucine sono sicuramente le cipolle: che siano bianche, dorate o rosse di Tropea, sono un ortaggio da tenere sempre in dispensa e con cui si possono creare le ricette più varie.

Ma può capitare di conservarle per molto tempo o di dimenticarle in dispensa, e poi trovarle ormai germogliate. Il tuo primo istinto è sicuramente quello di buttarle, e invece niente di più sbagliato! I germogli delle cipolle infatti si possono usare in cucina, proprio come altri scarti di verdure e ortaggi.

Al pari delle bucce di patate o delle bucce di carote, i germogli delle cipolle possono diventare un vero e proprio ingrediente, oppure possono aiutarti a dare vita al tuo piccolo orto personale. Ecco alcune idee per utilizzare i germogli di cipolla dentro e fuori dalla cucina, qualche trucco per conservarle e spunti golosi per gustarle.

Usare i germogli delle cipolle in cucina
Se i germogli sono ancora freschi e non troppo lunghi vuol dire che le cipolle hanno germogliato da poco e quindi puoi utilizzare come ingrediente per cucinare quelli che avresti considerato solo scarti. I germogli della cipolla infatti è molto gustoso e hanno un sapore molto simile a quello dell’erba cipollina. E proprio come erba cipollina puoi impiegarli: ci puoi fare il soffritto per esempio, oppure puoi sminuzzarli e impiegarli come insaporitori per impastare carne macinata, per arricchire contorni di patate o frittate, o anche a crudo per condire le insalate miste.

Qualche altra idea? Puoi usare i germogli delle cipolle per dare una spinta di sapore ai tuoi risotti, come l’invitante risotto agli agrumi, puoi usarla per preparare le salse più varie come la salsa bolzanina, per squisite crespelle al salmone o per dare un gusto in più ai pomodori ripieni.

Piantare le cipolle germogliate
Se i germogli che trovi sulle cipolle sono molto lunghi vuol dire che sono usciti da più tempo e, anche se sono comunque utilizzabili come ingrediente, il loro sapore non è più freschissimo. In questo caso puoi provare a usarli in un altro modo, ovvero piantandoli.

Dovrai solo munirti di un vaso non troppo grande, riempirlo di terra e piantandoci all’interno il bulbo ricavato incidendo la cipolla, avendo cura di lasciare fuori il germoglio. Alla fine annaffia e nutri il germoglio di acqua con regolarità: non passerà molto che avrai le tue cipolle biologiche direttamente in vaso.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment