Focaccia alla zucca: la ricetta del lievitato autunnale alto e soffice

Focaccia alla zucca: la ricetta del lievitato autunnale alto e soffice
Ingredienti
FARINA MANITOBA
500 gr
ZUCCA (AL NETTO DEGLI SCARTI)
250 gr
ACQUA
250 ml
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
25 ml
LIEVITO DI BIRRA SECCO
3 gr
SALE
5 gr
TI SERVONO INOLTRE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
ROSMARINO FRESCO
1 rametto
SALE GROSSO (O SALE IN FIOCCHI)
q.b.
La focaccia alla zucca è un lievitato salato soffice e profumato, perfetto da tagliare a spicchi e servire ben caldo al posto del pane, per accompagnare qualsiasi secondo o contorno. Condita semplicemente con fiocchi di sale grosso e rosmarino, può essere tagliata a metà e farcita con prosciutto cotto, mortadella e altri affettati, formaggi, verdure e hummus di legumi, poi proposta come sfiziosissimo antipasto, aperitivo o sistemata su un buffet di festa.

L’esecuzione della ricetta non è affatto complicata: basterà preparare il lievitino (mescolando lievito di birra, una parte di acqua e di farina) e lasciarlo riposare per una mezz’ora, poi miscelarlo alla zucca, precedentemente cotta in forno e ridotta in purea, aggiungere il resto degli ingredienti e lavorarli in una ciotola fino a ottenere un panetto compatto. Questo viene lasciato lievitare fino al raddoppio del suo volume iniziale, poi viene steso in una teglia e condito.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment