Focaccia senza lievito: la ricetta fragrante e veloce da fare in casa

Focaccia senza lievito: la ricetta fragrante e veloce da fare in casa

Ingredienti
FARINA 0
250 gr
ACQUA
125 ml
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
20 ml
SALE
1 cucchiaino
PER LA FINITURA
ROSMARINO
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
La focaccia senza lievito è un prodotto da forno sottile e fragrante, la variante veloce della classica focaccia, ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia al posto del pane, o quando non si ha tempo a disposizione per preparare impasti a lunga lievitazione, ma si ha comunque voglia di uno sfizio salato.

La sua realizzazione richiede pochi e semplici ingredienti, come acqua, farina, olio extravergine di oliva e sale. Dopo averli amalgamati insieme, ti basterà far riposare il panetto liscio ed elastico ottenuto a temperatura ambiente per una mezz’ora, stenderlo poi con la punta delle dita in una teglia da 23×27 cm di lato e condire infine il tutto con aghetti di rosmarino tritati finemente al coltello, un filo generoso d’olio e un pizzico di sale. Il risultato, dopo il passaggio in forno ventilato a 200 °C per soli 15 minuti, sarà una sorta di schiacciata croccantina e saporita, da sbocconcellare ancora calda non appena sfornata.

Facile, genuina e ottima da proporre ai bambini all’ora della merenda, la focaccia senza lievito è perfetta da tagliare a quadratini e servire poi come antipasto o aperitivo insieme a un tagliere di salumi misti, e a formaggi morbidi e stagionati. Per una riuscita ottimale, ricordati di stendere sottilmente l’impasto in teglia: in caso contrario, a causa dell’assenza di agenti lievitanti, si rischierebbe di ottenere una focaccia umida e mal cotta internamente e poco digeribile.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment