Le focaccine sono dei lievitati sfiziosi e sofficissimi, realizzati con un impasto a base di un mix di farina 00 e manitoba, lievito di birra fresco, acqua, latte, olio extravergine di oliva, sale e zucchero. Facilissimi da preparare, sono ideali da portare in tavola in qualunque occasione: per un aperitivo con gli amici, accompagnate da un tagliere di salumi e formaggi, per un buffet di festa o in sostituzione del pane per qualsiasi pranzo e cena.
Per confezionarle, ti basterà raccogliere in una ciotola capiente l’acqua e il latte tiepidi, aggiungere lo zucchero e il lievito, quindi incorporare l’olio e la farina in due fasi. L’impasto liscio e omogeneo ottenuto, una volta fatto lievitare fino raddoppio del suo volume iniziale, viene steso in uno strato sottile e ritagliato in tanti dischetti, con l’ausilio di un coppapasta: dopo un ulteriore tempo di riposo, questi vengono cosparsi con un pizzico di sale e, infine, cotti in forno per circa 25 minuti.
Il risultato sono delle focaccine gonfie e dorate, leggermente croccanti all’esterno, da dividere a metà e farcire con prosciutto crudo, bresaola o mortadella affettati sottili, stracchino, formaggio spalmabile, salmone affumicato, verdure grigliate o tutti gli ingredienti che preferisci. Saranno ottime anche spalmate con un velo di crema alle nocciole o confettura di frutta, per un dolce spuntino che riporterà subito alla mente le merende genuine e confortanti della propria infanzia.
Affinché restino morbide, è importante spennellarle con un goccino d’acqua subito dopo averle sfornate. Noi abbiamo utilizzato un coppapasta da 8 centimetri di diametro, ma puoi optare per la dimensione che preferisci; per renderle riconoscibili all’istante, non dimenticarti di premere con la punta delle dita o con il manico di un mestolo da cucina, così da creare i caratteristici fori in superficie.
Scopri come preparare le focaccine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la focaccia classica e quella in padella.
Come preparare le focaccine
Step 1
Raccogli l’acqua e il latte tiepido in una ciotola capiente 1.
Step 2
Aggiungi un cucchiaio di zucchero 2.
Step 3
Sbriciola il panetto di lievito di birra fresco 3.
Step 4
Mescola con un cucchiaio in modo da sciogliere lo zucchero e il lievito 4.
Step 5
A questo punto, unisci metà della dose di farina 5 e miscela con un cucchiaio fino a ottenere una pastella densa e omogenea.
Step 6
Versa l’olio extravergine di oliva 6.
Step 7
Incorpora la farina rimasta e un cucchiaino di sale 7, quindi inizia a impastare con una spatola.