La frittata di riso è una ricetta rustica e gustosa, a base di riso bollito amalgamato a un composto di uova, parmigiano grattugiato, sale, pepe, basilico fresco e cubetti di formaggio. Il tutto viene cotto in padella fino a ottenere una frittatona alta e morbida, dalla crosticina dorata e dal cuore filante, ideale per qualsiasi pranzo o cena e ottima anche da portare con sé al mare, in ufficio o per un picnic al parco.
Una pietanza perfetta da servire come piatto unico, completata da un’insalata mista o un contorno di verdure di stagione: zucchine trifolate, melanzane grigliate, peperoni arrostiti, pomodori, oppure zucca al forno, funghi in padella, broccoli gratinati… Oltre a essere super golosa, è anche un’eccellente idea di recupero per riutilizzare il riso avanzato, che sia in bianco oppure già condito.
Scopri come preparare la frittata di riso seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la frittata di pasta e la frittata di patate.
Come preparare la frittata di riso
Step 1
Per preparare la frittata di riso, se non hai a disposizione del riso cotto avanzato, inizia lessando il cereale in acqua bollente leggermente salata, rispettando il tempo di cottura indicato sulla confezione; una volta pronto, scolalo, sistemalo in una ciotola capiente e lascialo raffreddare. Sguscia poi le uova in un altro recipiente, quindi aggiungi il formaggio grattugiato 1. Noi abbiamo scelto parmigiano, ma puoi optare anche per il grana oppure, per una nota più sapida e saporita, per il pecorino sardo o romano.
Step 2
Condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi profuma con il basilico sminuzzato 2 e amalgama il tutto con una forchetta. Puoi sostituire il basilico con le erbe aromatiche che preferisci, come un ciuffetto di prezzemolo, qualche ago di rosmarino o un rametto di timo sfogliato.