Frittata: la ricetta di base, i trucchi e 12 modi facili e sfiziosi per arricchirla
Ingredienti
UOVA
6
PARMIGIANO GRATTUGIATO
50 gr
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
ERBA CIPOLLINA
q.b.
La frittata è uno dei piatti più semplici e classici da preparare, in cui protagoniste sono appunto le uova. Per realizzarla alla perfezione è però importante seguire dei precisi passaggi ed evitare alcuni errori: del resto, il termine “frittata”, viene utilizzato spesso come sinonimo di guaio o disastro; dietro la sua apparente facilità si celano, infatti, delle piccole insidie e per questo è necessaria la giusta attenzione.
La frittata è una pietanza gustosa e versatile: pronta in pochi minuti, può essere considerata un vero e proprio “salva cena” perfetto per grandi e piccini. Puoi arricchirla con verdure di stagione, formaggi e salumi, e insaporirla con spezie ed erbette aromatiche.
Puoi servirla come secondo piatto, accompagnata da un contorno di stagione e qualche fettina di pane fresco, oppure come antipasto, magari fredda e a cubetti per un buffet di festa, oppure gustata all’interno di un panino o una piadina.
Scopri come preparare la frittata seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare la frittata
Step 1
Rompi le uova in una ciotola capiente 1.
Step 2
Sbattile leggermente con una frusta a mano 2.
Step 3
Aggiungi poi il sale e una macinata di pepe 3.
Step 4
Unisci infine anche il formaggio grattugiato 4.
Step 5
Mescola ancora per incorporarlo 5.
Step 6
Metti sul fuoco una padella antiaderente del diametro di 24 cm e fai scaldare l’olio 6.