Frullati: 9 idee gustose e fresche pronte in poco tempo

Quando le temperature si alzano e il sole inizia a scottare chi ha voglia di cucinare? Meglio preparare una sorta di bibita ma più sostanziosa, a base di frutta di stagione (ma non solo: si prepara anche di verdure) frullata insieme a una parte liquida, generalmente latte, latte vegetale o acqua. Questa delizia rinfrescante e zuccherina è il frullato, una delle soluzioni più amate nei giorni più caldi dell’anno e anche un vero e proprio boost di energia: data la sua composizione, infatti, il frullato è un concentrato di vitamine, fibre e sali minerali perché la frutta si usa a crudo e quindi mantiene intatte tutte le proprietà e caratteristiche nutritive.

Attenzione a non confonderlo con milkshake o frappè, ugualmente buoni ma in cui vengono utilizzati panna, gelato e ghiaccio, mentre è simile lo smoothie, alternativa del frullato più consistente perché usa lo yogurt al posto della componente liquida. Nutriente e goloso, il frullato si prepara in pochissimo tempo: ti serve solo un frullatore dove mettere tutto e un po’ di fantasia nell’abbinare gli ingredienti. Ricorda che alcuni tipi di frutta, come il kiwi, contengono molta acqua e ti daranno una consistenza più liquida, altri frutti più corposi come banana o fragole ti daranno una consistenza più densa. Tra grandi classici e idee sfiziose, ecco tante ricette per frullati e smoothies semplicemente deliziosi.

1. Frullato di frutta mista

Iniziamo da un grande classico, il frullato di frutta mista: nutriente, saziante e ricco da vitamine, è ideale per una fresca colazione o una ricca merenda, ma anche per reintegrare un po’ di energie dopo aver pratica dello sport o in una giornata particolarmente calda. Nella ricetta che ti proponiamo abbiamo scelto un mix composto da banana, fragole e kiwi, ma puoi scegliere la frutta che preferisci, assicurandoti che sia matura al punto giusto, in modo da ottenere una bevanda più densa e gustosa. Puoi sostituire il latte con l’acqua (ricorda che il risultato sarà meno denso e corposo) oppure con una bevanda vegetale se hai delle intolleranze alimentari o segui un’alimentazione vegana.

LEGGI ANCHE
Primi piatti facili e veloci: 4 idee semplici e gustose pronte in poco tempo
2. Frullato banana e cioccolato

Se hai voglia di una bevanda dolce, energica e nutriente questo è il frullato che va al caso tuo: l’unione tra banana e cioccolato è irresistibile ed è anche particolarmente nutriente ed energizzante. Come tutti i frullati, anche questo è facilissimo da preparare in pochi minuti: raccogli nel mixer le banane a rondelle, aggiungi latte freddo, cacao in polvere, un cucchiaio di zucchero semolato e qualche cubetto di ghiaccio, poi frulla tutto fino a ottenere un composto spumoso, e dalla texture cremosa e vellutata. Due trucchi per renderlo ancora più speciale: prima di gustarlo conservarlo in frigo per qualche ora, in modo che diventi ancora più denso, e quando lo versi nel bicchiere cospargi la superficie con delle gocce di cioccolato o un ciuffo di panna montata.

3. Frullato di kiwi

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment