Girandole di Carnevale: la ricetta dei dolcetti fritti sfiziosi e originali

Le girandole di Carnevale sono dei dolcetti fritti sfiziosi e originali ideali da portare in tavola per la festa più allegra dell’anno insieme agli altri dolci di Carnevale. Per realizzarle abbiamo preparato un impasto simile a quello delle chiacchiere, a base di uova, farina, zucchero a velo, burro, liquore Strega e aromi che, una volta steso in uno strato sottile, viene suddiviso in tanti quadrati da 10 cm di lato, da incidere ai 4 angoli e ripiegare poi, a lembi alterni, verso il centro della sfoglia. In questo modo realizzeremo delle mini girandole, da friggere nell’olio ben caldo, da guarnire poi con crema di nocciole, confettini di cioccolato colorati e zucchero a velo. Ecco i passaggi per realizzarle.

Ingredienti
FARINA 00
280 gr
ZUCCHERO A VELO
40 gr
LIQUORE STREGA
35 ml
BURRO FUSO
30 gr
UOVA
2
SALE
1 pizzico
SCORZA DI LIMONE
q.b.
SCORZA DI ARANCIA
q.b.
ESTRATTO DI VANIGLIA
q.b.
OLIO DI SEMI
q.b. per friggere
PER DECORARE
CREMA DI NOCCIOLE
q.b.
CIOCCOLATINI COLORATI
q.b.
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Come preparare le girandole di Carnevale
In una ciotola unisci la farina, lo zucchero a velo, il burro fuso, il liquore Strega, le uova, il sale, l’estratto di vaniglia, la scorza di limone e di arancia.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment