Gli gnocchi con zucchine e gamberetti sono un primo di mare sfizioso e profumato, ideale da servire durante la stagione primaverile e quella estiva per un pranzo in famiglia, una cena veloce, ma ugualmente appetitosa, o un’occasione speciale. Cremosi e delicati, conquisteranno anche l’ospite più esigente.
Per prepararli, dovrai occuparti, innanzitutto, della pulizia dei gamberetti, rimuovendo teste e carapaci, anche nell’eventualità in cui volessi usare dei gamberi surgelati. Dovrai, quindi, saltarli molto velocemente in padella, per evitare che si sfaldino, e poi occuparti delle zucchine, che andranno ridotte a cubetti, rosolate e frullate fino a ottenere una purea liscia. Ti basterà, infine, lessare gli gnocchi e unirli al condimento, guarnendo il tutto con del prezzemolo fresco tritato.
La cremosità del condimento a base di zucchine si sposerà perfettamente con la consistenza degli gnocchi di patate, che puoi acquistare già pronti, per risparmiare tempo, o confezionarli in casa. Se preferisci, puoi sostituirli con un formato di pasta corta o lunga, per portare in tavola varianti altrettanto gustose, come le farfalle con zucchine e gamberetti. Inoltre, puoi arricchire il piatto con altri ingredienti, come pomodorini, formaggio spalmabile e panna da cucina, per renderlo ancora più avvolgente.
Scopri come preparare gli gnocchi zucchine e gamberetti seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altre idee con questa irresistibile combinazione, come il risotto gamberi e zucchine e gli spiedini gamberi e zucchine.
Come preparare gli gnocchi zucchine e gamberetti
Step 1
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e tienila da parte per la cottura degli gnocchi. Nel frattempo, disponi i gamberetti in una padella antiaderente con un filo di olio 1.
Step 2
Scottali per pochi minuti 2, poi togli dal fuoco e tieni da parte.