Poiché la B12 svolge un ruolo importante nella funzione nervosa, una carenza può compromettere la coordinazione, l’equilibrio e la forza muscolare. Ciò può portare a difficoltà a camminare o a un’andatura “barcollante”.
5. Problemi di memoria o declino cognitivo
La carenza di B12 è stata collegata a problemi di memoria, difficoltà di concentrazione e, nei casi più gravi, persino a declino cognitivo o demenza. Può compromettere la lucidità mentale e portare a confusione o sbalzi d’umore.
6. Sbalzi d’umore o depressione
Una carenza di B12 può causare sbalzi d’umore, irritabilità o depressione. La B12 è importante per la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che regola l’umore.
7. Dispnea o vertigini
Le persone con carenza di B12 possono avvertire dispnea o vertigini anche durante attività semplici. Ciò accade perché una carenza di B12 può compromettere la produzione di globuli rossi, portando ad anemia e a un miglioramento dei livelli di ossigeno.
8. Glossite (lingua gonfia e infiammata)
Una carenza di B12 può causare dolore, gonfiore, pelle liscia e infiammazione della lingua. Questo è chiamato glossite e spesso porta a difficoltà a deglutire o parlare.
9. Problemi di vista
In alcuni casi, una carenza di B12 può colpire il nervo ottico, causando problemi di vista come visione offuscata o doppia a causa di danni ai nervi.
10. Problemi digestivi
Una carenza di B12 può causare problemi digestivi come nausea, diarrea, stitichezza o perdita di appetito.
