L’impasto per pizza è la base di uno dei piatti più amati al mondo. Con la sua crosta croccante e soffice, la pizza è un simbolo della cucina italiana e una vera delizia per il palato. In questa guida, esploreremo la storia della pizza, la ricetta base per l’impasto, i vari metodi di preparazione e alcune idee per condire la pizza.
1. Storia della Pizza
1.1 Origini
La pizza ha origini antiche, risalenti ai tempi degli antichi greci e romani, che utilizzavano un impasto simile per preparare focacce e piatti simili. Tuttavia, la pizza moderna come la conosciamo oggi è nata a Napoli nel XVIII secolo. Si racconta che la prima vera pizza Margherita fu preparata nel 1889 per la regina Margherita di Savoia, utilizzando ingredienti che richiamavano i colori della bandiera italiana: pomodoro, mozzarella e basilico.
1.2 Tradizione
In Italia, la pizza è più di un semplice piatto: è un elemento culturale. Ogni regione ha le sue varianti, dalle pizze sottili e croccanti del Lazio alle pizze spesse e soffici della tradizione napoletana. La pizza è diventata un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo.
2. Ingredienti per l’Impasto per Pizza
Per preparare un impasto per pizza di circa 4-6 pizze, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti Principali
500 g di farina 00 (o farina di tipo « 00 » per pizza)
325 ml di acqua (a temperatura ambiente)
10 g di sale
3 g di zucchero (facoltativo, per attivare il lievito)
7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito fresco)