L’80% dei cervelli è malnutrito: come puoi nutrire adeguatamente il tuo cervello?
In un contesto in cui i legami tra alimentazione e salute mentale sono sempre più studiati, lo psichiatra Guillaume Fond svela i principali progressi della psiconutrizione nel suo video del 13 ottobre. Attraverso le sue ricerche e le recenti scoperte, ci invita a ripensare l’alimentazione come potenziale leva per migliorare il nostro benessere mentale e prevenire i disturbi mentali. Questo articolo esplora in dettaglio i concetti dell’asse intestino-cervello, gli effetti di nutrienti come gli acidi grassi omega-3 e il percorso per una migliore diffusione delle conoscenze nel campo della psiconutrizione.
Rivoluzione scientifica nella salute mentale
Nel 2023, in una rubrica del quotidiano Le Monde, alcuni giovani psichiatri lamentavano la mancanza di progressi significativi in campo psichiatrico negli ultimi 20 anni. Questa affermazione, che Guillaume Fond trova dura, lo ha spinto a presentare gli ultimi sviluppi in materia di psiconutrizione. Al centro di questa disciplina c’è l’idea che l’alimentazione abbia un impatto diretto sulla nostra salute mentale.
Il microbiota: una chiave per comprendere la malattia mentale