Bruno Barbieri, si sa, è “il re delle polpette”, come del resto si autodefinisce: a conferma di questo titolo c’è anche un libro a firma del celebre chef bolognese. Ed è proprio la sua ricetta delle polpette al sugo che ti raccontiamo oggi: per capire come un vero chef prepara un piatto che in apparenza può sembrare semplice, ma che nasconde qualche insidia. Questa ricetta, in particolare, prevede delle polpette ripiene di provola, che poi saranno insaporite in un goloso sugo fatto con pomodoro, peperoni e lardo: il tutto sarà infine passato in forno, con l’aggiunta di un uovo. Una ricetta davvero invitante: ecco come riprodurla a casa.
I consigli di Bruno Barbieri
Lo chef Barbieri dà dei piccoli suggerimenti, che ci torneranno sicuramente utili anche per altre ricette.
Il pane raffermo deve essere ammollato nel latte e serve per dare morbidezza;
il tuorlo d’uovo invece dà elasticità alle polpette, ma serve metterlo con parsimonia altrimenti si rischia l’effetto opposto, ovvero che risultino gommose.
La carne può essere di manzo, di vitello o di maiale: naturalmente l’aggiunta di carne di maiale, soprattutto se si tratta di salsiccia, dà uno sprint di sapore in più alla ricetta. Meglio quindi un mix di carni.
Importante anche aggiungere gli odori, come il rosmarino, il formaggio grattugiato, ma anche spezie come la noce moscata, che lo chef reputa ideale per le polpette.
Per impastare le polpette lo chef si bagna le mani con l’olio extravergine d’oliva: in questo modo riesce a formare le polpette agevolmente, senza che la carne si attacchi.
Foto dal sito dello chef Barbieri
Le polpette al sugo con la ricetta di Barbieri
Lo chef propone una ricetta delle polpette al sugo che si distingue per alcuni ingredienti e tecniche particolari, che le rendono un piatto ricco e saporito. Ecco come prepararla.
Ingredienti
800 gr di carne di manzo tritata
300 gr di polpa di pomodoro
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 fette di pane raffermo
2 uova
1 fetta di provola affumicata
1 peperone rosso