Manfredi con la ricotta: la ricetta

Manfredi con la ricotta: la ricetta
I manfredi con la ricotta sono un primo tipico della tradizione partenopea. Si tratta di una pietanza ricca e golosa, solitamente preparata per il pranzo della domenica e nei giorni di festa, soprattutto a Carnevale. Il protagonista è un particolare formato di pasta, i manfredi, detti anche “mafaldine”, “reginette” o “tripoline”: delle lasagnette sottili e dai bordi arricciati, in grado di raccogliere alla perfezione tutto il condimento a base di ricotta di pecora e pomodoro o, in alternativa, ragù napoletano.

Qui la nostra Julia ha realizzato una salsa di pomodoro semplice con passata, olio extravergine di oliva e cipolla, da tagliare a metà e far soffriggere per qualche minuto, in modo che sprigioni tutto il suo aroma. A parte, si stempera la ricotta con un goccino di acqua calda e la si arricchisce con parmigiano grattugiato, sale e pepe; lessata la pasta, non rimarrà che mantecare il tutto nel tegame con il sugo, infine completare con una spolverizzata di formaggio e qualche fogliolina di basilico.

Per una resa ottimale, scegli ricotta di pecora di ottima qualità: dal gusto più intenso e dalla consistenza corposa, è la migliore per questo genere di preparazioni. In alternativa, per una versione adatta anche agli ospiti vegani o intolleranti al lattosio, che non farà rimpiangere la ricetta originale, puoi usare una ricotta vegetale e sostituire il parmigiano con il lievito alimentare in scaglie.

La leggenda racconta che la portata nacque nel 1250 in onore del Re di Sicilia, Manfredi di Svevia, che, giunto nel Sannio, fu accolto dalla popolazione con un piatto di pasta e ricotta, il suo formaggio preferito; negli anni è stato poi aggiunto il pomodoro (all’epoca ancora sconosciuto nel Belpaese). Con questa variante, i manfredi con la ricotta sono diventati uno dei simboli della cucina napoletana.

Scopri come preparare i manfredi con la ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la lasagna napoletana di Carnevale e la pasta al forno.

Ingredienti
MANFREDI
400 gr
RICOTTA DI PECORA
450 gr
POMODORI PELATI
300 gr
PASSATA DI POMODORO
300 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
40 gr
BASILICO
q.b.
AGLIO
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
Come preparare i manfredi con la ricotta

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment