Ingredienti
MELE
4 medie
ZUCCHERO DI CANNA
50 gr
MIELE MILLEFIORI O DI ACACIA
1 cucchiaio
CANNELLA IN POLVERE
1 cucchiaino
ACQUA
50 ml
LIMONE
1
Le mele al forno sono un dessert facile e genuino, perfetto da preparare con l’arrivo della stagione autunnale e ideale da concedersi come coccola pomeridiana durante tutto l’inverno. Si tratta del tipico dolce della nonna, scioglievole e profumatissimo, ottimo da proporre anche come fine pasto domenicale, insieme a una pallina di gelato o un cucchiaio di crema pasticciera.
La preparazione è alla portata di tutti: basterà sbucciare le mele, scavarle al centro per privarle del torsolo e dei semini, bagnare la superficie con il succo di limone per non farle annerire e ricoprirle di zucchero di canna, avendo cura di distribuirlo anche nella parte interna. Si sistema poi la frutta in una pirofila, si spolverizza di cannella e si versa sul fondo un goccino di acqua.
Non rimarrà che infornare per mezz’ora, poi distribuire un cucchiaio di miele per rendere le mele ancora più lucide e invitanti, quindi proseguire con altri 10 minuti di cottura. Una volta pronte, puoi gustarle da sole, già deliziose, oppure cospargerle di granella di frutta secca o abbinarle a una ciotola di yogurt greco naturale.
A piacere, prima di cuocerle, puoi anche farcirle con un composto aromatico di amaretti, pangrattato, scorza di arancia o di limone, zucchero, mandorle a lamelle, gocce di cioccolato, uvetta, biscotti sbriciolati e tutto ciò che più ti piace. Per una resa ottimale, scegli le varietà di mele più dolci e succose: andranno benissimo le Golden Delicious, le Royal Gala e le Renette.
Scopri come preparare le mele al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova le mele cotte e le mele caramellate.
Come preparare le mele al forno
Step 1
Sbuccia le mele con l’aiuto di un pelaverdure 1.