Ingredienti
PER LA FARCITURA
MELA
1
ZUCCHERO DI CANNA
50 gr
MANDORLE A LAMELLE
80 gr
CANDITI MISTI
50 gr
UVETTA
100 gr
FRUTTI ROSSI ESSICCATI
100 gr
ALBICOCCHE DISIDRATATE
100 gr
CANNELLA IN POLVERE
1 cucchiaino
ZENZERO IN POLVERE
1 cucchiaino
BRANDY
100 ml
BURRO FUSO TIEPIDO
60 gr
LIMONE (SCORZA)
1
PER LA PIE CRUST
FARINA 00
340 gr
BURRO FREDDO
250 gr
ACQUA FREDDA
100 ml
SALE
q.b.
PER DECORARE
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Le mince pies sono dolcetti aromatici e fragranti tipici della pasticceria anglosassone, preparati in occasione delle festività natalizie e del Capodanno. Solitamente consumate all’ora del tè, vengono tradizionalmente lasciate sotto l’albero la sera della Vigilia come dono dei bambini a Santa Claus insieme a un bicchierino di liquore e a una carota per la renna.
Si tratta di piccole tartellette composte da un guscio friabile di pie crust, un impasto senza uova simile alla pasta brisée, che racchiude un ripieno ricco e speziato detto mincemeat (o fruit mincemeat, nella versione americana) perché, in origine, la preparazione era salata e prevedeva l’utilizzo di carne trita. Oggi, invece, è a base di mele, canditi misti, zucchero di canna, mandorle pelate, uvetta, frutti rossi e albicocche disidratati, burro, cannella, zenzero, scorza di limone e brandy.
Confezionarle è semplice, ma richiede un po’ di pazienza: gli ingredienti della farcitura, infatti, devono essere miscelati e lasciati macerare in frigo per almeno 48 ore, meglio se per diversi giorni; c’è chi, addirittura, li prepara con settimane di anticipo, così che si insaporiscano alla perfezione. A quel punto, basterà assemblare le tortine, stendendo la pasta in uno strato sottile, ricavando tanti dischi da 9 cm di diametro da posizionare in uno stampo per muffin, distribuendo il composto di frutta e guarnendo il tutto con una stellina decorativa.
Come tutte le ricette antiche, anche questa prevede alcune varianti, che riguardano soprattutto gli elementi della farcia e le tempistiche di macerazione. Unica regola imprescindibile: non devono mai mancare i frutti rossi disidratati, la frutta a guscio e la parte alcolica. Una volta pronte, le mince pies si conservano per oltre una settimana e sono deliziose sia tiepide sia fredde: saranno ideali per la merenda o come lieto fine pasto.
Scopri come preparare le mince pies seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il Christmas pudding e i gingerbread, i celebri biscotti di pan di zenzero.
Come preparare le mince pies
Step 1
Raccogli in una ciotola la mela, sbucciata e tagliata a cubetti, lo zucchero di canna, le mandorle a lamelle e i canditi misti 1.
Step 2
Aggiungi l’uvetta, i frutti rossi essiccati e le albicocche disidratate, il tutto sminuzzato finemente al coltello, poi versa il brandy 2.
Step 3
Completa con lo zenzero e la cannella in polvere, il burro fuso tiepido e la scorza grattugiata di limone 3.
Step 4
Mescola accuratamente gli ingredienti 4.
Step 5
Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente 5 e fai riposare il ripieno in frigorifero per 48 ore.
Step 6
Trascorso il tempo di macerazione della farcia, occupati dell’impasto delle mince pies: raccogli in una terrina la farina, un pizzico di sale e il burro freddo di frigo, quindi lavorali con le mani, sfregando il burro e la farina tra loro 6.
Step 7
Dovrai ottenere un composto sabbioso 7.
Step 8
Versa l’acqua fredda e prosegui a lavorare velocemente l’impasto, compattandolo ma senza surriscaldarlo 8.
Step 9
Forma un panetto omogeneo, avvolgilo con la pellicola trasparente 9 e riponilo in frigo per 1 ora.
Step 10
Trascorso il tempo di riposo, preleva 3/4 dell’impasto e stendilo tra due fogli di carta forno a uno spessore di 4 mm 10.
Step 11
Infarina leggermente un coppapasta da 9 cm di diametro e ricava tanti dischetti 11, impastando e stendendo nuovamente il resto dell’impasto per crearne altri. Se dovesse surriscaldarsi troppo, forma un panetto e riponilo nuovamente in frigo o in freezer per qualche minuto.