Morettini

I morettini sono dei dolcetti super golosi, formati da una base di cialda e un cuore morbido di meringa all’italiana, ricoperto da un guscio di cioccolato fondente. Croccanti fuori e scioglievoli al cuore, conquisteranno grandi e piccini.

Farli in casa è molto semplice: basterà amalgamare farina di riso, amido di mais, zucchero, acqua, un uovo e burro fuso fino a ottenere una pastella omogenea, poi cuocere quest’ultima in una padella antiaderente per realizzare una crespella sottile, da cui ricavare tanti dischetti con l’aiuto di un coppapasta. Su ogni disco viene poi distribuita, con un sac à poche, la meringa, preparata montando gli albumi e uno sciroppo di acqua e zucchero con le fruste elettriche.

Dopo un’ora di riposo in frigo, non rimarrà che immergere ogni morettino nel cioccolato, fatto fondere insieme al burro di cacao: il risultato sono dei pasticcini irresistibili, perfetti da servire come dessert di fine pasto, insieme a un caffè espresso o a un bicchierino di liquore, in occasione di una cena in famiglia o con gli amici.

A piacere, puoi sostituire il cioccolato fondente con quello al latte, al gianduia o bianco, quindi decorare la superficie (quando è ancora sufficientemente liquida) con mandorle a lamelle, cocco grattugiato, codette di zucchero colorate, granella di nocciole o di pistacchi, oppure frutti rossi essiccati e sbriciolati.

Scopri come preparare i morettini seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le meringhe al cioccolato.

Ingredienti
PER I GUSCI
AMIDO DI MAIS
70 gr
FARINA DI RISO
40 gr
ZUCCHERO
55 gr
ACQUA
65 ml
UOVO
30 gr
BURRO FUSO
30 gr
PER LE MERINGHE
ALBUMI
100 gr
ACQUA
110 ml
ZUCCHERO
190 gr
PER LA GLASSA
CIOCCOLATO FONDENTE
310 gr
BURRO DI CACAO
100 gr
Come preparare i morettini

Step 1
Raccogli l’amido di mais, la farina di riso e lo zucchero in una ciotola capiente 1, quindi miscelali con una frusta.

Step 2
Versa l’acqua 2 e mescola fino a ottenere una pastella liscia.

Step 3
Completa con l’uovo sbattuto e il burro fuso 3, quindi amalgama il tutto e riponi in frigorifero per 30 minuti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment