Ingredienti
FILETTI DI TONNO SOTT’OLIO
200 gr
FORMAGGIO CREMOSO SPALMABILE
100 gr
FILETTI DI ALICI
2-3
CAPPERI DISSALATI
1 cucchiaio
LIMONE
1/2
La mousse di tonno è una ricetta gustosa e veloce, ideale da preparare anche all’ultimo momento. Si tratta di una deliziosa crema salata a base di pochi e semplici ingredienti, ideale da spalmare su tartine e crostini in apertura del pasto o all’ora dell’aperitivo, o utilizzare in cucina per farcire bignè, soffici panini, tramezzini, cestini di parmigiano croccanti, vol-au-vent e altri stuzzicanti finger food.
Il nostro chef Elpidio ti mostra qui come farla in casa in soli 5 minuti. Ti basterà far sgocciolare per bene il tonno sott’olio in un colino a maglie strette, raccoglierlo poi in una terrina insieme a un paio di filetti di alici, i capperi dissalati, il succo filtrato del limone e il formaggio cremoso spalmabile tipo philadelphia, e frullare quindi bene il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere un composto soffice e omogeneo: il risultato sarà una spuma versatile e appetitosa, ottima da portare in tavola anche in accompagnamento a una ciotolina di crudités di verdure o a secondi piatti di pesce.
Per una riuscita ottimale ti suggeriamo di non lesinare sulla qualità delle materie e di prediligere, possibilmente, un tonno sott’olio pescato con metodi sostenibili e conservato all’interno di vasetti in vetro.
Scopri come preparare la mousse di tonno seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ami le mousse salate, prova anche la mousse di gorgonzola, la mouse di mortadella o quella di prosciutto cotto.
Come preparare la mousse di tonno