Mousse dolci: 14 ricette semplici e golose, perfette per l’estate

Appena le temperature iniziano ad aumentare, la voglia di un dolce fresco e goloso si fa ancora più forte. Ed è proprio in questo contesto che entra in scena lei, la mousse, regina indiscussa dei dessert al cucchiaio estivi. Soffice come una nuvola, veloce da realizzare in casa ed eccezionalmente versatile, questa delizia è la sintesi perfetta tra leggerezza e gusto.

Si prepara davvero in pochissimi minuti, con una manciata di ingredienti, e non richiede né particolari abilità culinarie né strumenti di difficile reperibilità: ti basterà, infatti, solo un mixer da cucina. Che sia a base di frutta fresca, al caffè o al cioccolato, il segreto del suo successo sta tutto nella consistenza ariosa e vellutata, da gustare un cucchiaino alla volta. Piacevolmente rinfrescante, soprattutto quando l’afa diventa insopportabile, ci consente di portare in tavola un dessert irresistibile, ma al tempo stesso raffinato, piacevole al palato e che non appesantisca.

Ideale da offrire agli ospiti al termine di una cena speciale, la mousse può essere gustata anche come merenda genuina e corroborante, pronta a regalare un po’ di refrigerio durante i pomeriggi più torridi: grazie alla texture avvolgente ed eterea conquisterà grandi e piccini. Qui te la proponiamo in 14 versioni differenti, una più sfiziosa dell’altra: da quella al limone, fragrante e perfetta a conclusione di un menu a base di pesce, fino a quella alle albicocche, alternata ad amaretti sbriciolati e tocchetti di frutta fresca, morbida e croccante al tempo stesso.

LEGGI ANCHE
Mousse ai fichi: la ricetta del dessert estivo semplice e goloso
E poi ci sono le ricette al cioccolato e al caffè, per chi ama i sapori più intensi e aromatici, le varianti senza uova o lattosio, per intolleranti o vegani, e infine i celebri spumoni, super “fluffosi” e semplicissimi da realizzare, senza accendere forni o fuochi. Ecco le nostre ricette di mousse dolci per l’estate, da provare e assaporare fino all’ultimo cucchiaio.

1. Mousse al limone

Fresca e deliziosa, la mousse al limone è un dolce al cucchiaio semplice e pronto in poco tempo, ideale da servire come dessert di fine pasto in occasione di una cena con ospiti speciali. Una crema soffice e golosa, realizzata con succo di limone, acqua, panna montata, zucchero e amido di mais, da servire in coppette monoporzione e guarnire con scorzetta di limone grattugiata. A piacere, puoi arricchirla con mandorle a lamelle, meringhette sbriciolate o lingue di gatto, anche quelle da confezionare in casa con la nostra ricetta.

2. Mousse alle fragole

Ideale per la stagione primaverile, la mousse alle fragole è un dessert al cucchiaio cremoso e leggero, realizzato con fragole, zucchero, gelatina in polvere, sciolta in poca acqua, e panna fresca montata, incorporata delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto. Il risultato è una crema fragrante e dalla consistenza avvolgente, da guarnire con cubetti di fragole fresche, e gustare un cucchiaio alla volta: ottima a merenda o a conclusione di un pranzo di festa. Se vuoi renderla ancora più ghiotta, puoi guarnirla con gocce di cioccolato, chips di cocco tostate e foglioline di menta.

3. Mousse al melone

La mousse al melone è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, perfetto per l’estate e per le giornate più calde, quando non si ha voglia di accendere forno e fuochi. Si prepara con soli cinque ingredienti, polpa di melone, formaggio spalmabile, ricotta vaccina, zucchero a velo e panna montata, e il risultato è davvero irresistibile: una crema soffice e deliziosa, ideale per una cena tra amici o per una merenda destinata ai più piccoli di casa. Guarnisci il tutto con striscioline di melone, arrotolate a mo’ di rosellina, e foglioline di menta fresca: per un dessert elegante e scenografico.

4. Mousse ai frutti di bosco

La mousse ai frutti di bosco è un dessert al cucchiaio fragrante e dalla consistenza soda e corposa, grazie all’aggiunta della gelatina alimentare. Si prepara con purea di lamponi e mirtilli, meringa all’italiana, confezionata con albumi e uno sciroppo di zucchero, panna montata e colla di pesce, e il risultato è una crema fresca, golosa e dall’irresistibile colore violaceo, da versare nelle coppette monoporzione e guarnire con frutti di bosco freschi e foglioline di menta. Una delizia da offrire agli ospiti in occasione di un buffet di festa.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment