Pan di limone

Pan di limone

Il pan di limone è un dolce da credenza soffice e profumato, perfetto da inzuppare a colazione in un bicchiere di latte caldo o gustare a merenda con una tazza di tè. Un dolce dalla consistenza piacevolmente umida e dall’inconfondibile sentore agrumato, che ricorda molto il pan d’arancio: dolce tipico della tradizione siciliana, tradizionalmente preparato durante il periodo invernale.

Per portarlo in tavola, ti occorrerà grattugiare la scorza un limone biologico, tenendola da parte e frullare poi la polpa nel mixer, prima di aggiungere uova, olio di semi, farina, zucchero e lievito per dolci; infine bisognerà aggiungere la scorza di limone grattugiata, versare il composto in uno stampo da plumcake e cuocere il dolce in forno per circa 45 minuti. Una volta pronto, servi il pan di limone spolverizzato con zucchero a velo. Ecco come prepararlo in modo davvero facile.

Se vuoi servirlo come dessert a fine pasto, puoi ricoprirlo con una glassa al limone, con cocco grattugiato o granella di mandorle, da cospargere in superficie prima di procedere con la cottura. Se preferisci, puoi arricchire la preparazione con scorzette d’arancia candite, gocce di cioccolato, uvetta ammollata nel rum o anche con un bicchierino di limoncello, per una resa ancora più fragrante.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta al limone, il soufflè o il rotolo. Sono comunque tante le ricette con i limoni che puoi realizzare, idee semplici e gustose sia dolci sia salate.

Ingredienti
DOSI PER UNO STAMPO DA 23X10
LIMONE BIOLOGICO
1
FARINA 00
200 gr
ZUCCHERO
150 gr
UOVA
2
OLIO DI SEMI
110 ml
LIEVITO PER DOLCI
12 gr
PER LA SUPERFICIE
ZUCCHERO A VELO
q.b.

Come preparare il pan di limone

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment