La pasta fredda alla siciliana è un primo semplice e gustoso che racchiude tutti i sapori e i profumi tipici mediterranei. Ideale da portare in tavola nei mesi più caldi, ma adatta a tutto l’anno, viene realizzata con pangrattato, pinoli, pomodorini, olive, capperi e fusilli, da poter sostituire a piacimento con farfalle, penne rigate, conchiglie o un altro formato corto di tuo gradimento.
Si tratta di una ricetta pratica e dall’esecuzione facilissima: basterà lessare la pasta al dente e lasciarla insaporire con il condimento di pomodorini, lasciati abbrustolire in padella con un filo d’olio, due spicchi d’aglio, poi arricchiti con le olive e i capperi. Una volta amalgamati gli ingredienti, si completa il tutto con una manciata generosa di pangrattato e pinoli tostati in una padella a parte con l’olio.
Qualche fogliolina di basilico fresco spezzettato, et voilà: il risultato è un piatto fragrante, dalla nota irresistibilmente crunchy. Ottimo dopo un’oretta di riposo a temperatura ambiente, è ancora più delizioso se lasciato in frigo (per 1 giorno al massimo) e consumato ben freddo: può quindi essere preparato in anticipo e portato con sé per un pranzo espresso, in ufficio o al mare, oppure in occasione di una cena in terrazza con gli amici.
Naturalmente puoi personalizzare il piatto nei modi più svariati, aggiungendo zucchine, peperoni e melanzane grigliate, qualche cubetto di mozzarella ben asciutta o di tuma, formaggio tipico messinese; se ami il pesce fresco, puoi utilizzare un trancio di pesce spada, da tagliare a dadini e scottare in un tegame con un filo d’olio per pochi istanti.
Scopri come preparare la pasta fredda alla siciliana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta fredda con tutte le sue varianti e altre preparazioni sicule, come la pasta con le sarde e la pasta con la mollica.
Come preparare la pasta fredda alla siciliana
Step 1
Porta a bollore abbondante acqua salata. Nel frattempo, versa il pangrattato in una padella insieme a un filo generoso di olio 1.