La pasta frolla salata è una preparazione veloce e molto gustosa, perfetta da utilizzare in cucina come base per torte salate, barchette, sbriciolate e cream tart. Il procedimento ricorda molto quello della classica pasta frolla dolce ma, in questo caso, viene omesso lo zucchero semolato e sostituito il burro con l’olio di semi.
Per farla in casa, ti basterà amalgamare le uova con la farina, l’olio, un pizzico di sale, un goccino di acqua e una puntina di lievito in polvere: questo renderà l’impasto più friabile. Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo, non ti rimarrà che stenderlo con un matterello, senza attendere ulteriori tempi di riposo, e dare vita quindi alle ricette più svariate. Con le dosi indicati otterrai due dischi di pasta da circa 26-28 cm di diametro ma, naturalmente, potrai aumentare o diminuire le quantità a seconda delle esigenze personali.
Per un gusto più intenso puoi impiegare l’olio extravergine di oliva al posto di quello di semi, oppure puoi optare per il burro a cubetti: anche se, in questo caso, ti suggeriamo di mettere l’impasto in frigo per almeno una mezz’ora prima di tirarlo in una sfoglia sottile.
Per un risultato più fragrante, puoi unire al resto degli ingredienti un mix di erbette aromatiche a tua scelta, come timo sfogliato, origano secco o aghetti di rosmarino sminuzzati mentre, per uno più saporito, puoi incorporare un paio di cucchiai di pecorino o di parmigiano grattugiato.
Scopri come preparare la pasta frolla salata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta matta e la pasta brisée.
Come preparare la pasta frolla salata
Step 1
Rompi le uova in una ciotola capiente, versa a filo l’olio di semi di girasole e inizia ad amalgamare con una frusta 1.