Pesto di cavolo nero

Ingredienti
CAVOLO NERO
230 gr (al netto degli scarti)
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
100 ml
MANDORLE INTERE
60 gr
PECORINO GRATTUGIATO
60 gr
GHERIGLI DI NOCI
30 gr
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
Il pesto di cavolo nero è una salsa semplice e sfiziosa, ideale da portare in tavola per gustare in modo originale e creativo questo prezioso ortaggio invernale ricco di vitamine, fibre e sali minerali. Pronto in una manciata di minuti con pochi e semplici ingredienti, come foglie di cavolo nero, frutta secca e formaggio grattugiato, è perfetto da utilizzare per insaporire primi piatti di pasta, ma anche per esaltare tartine e crostini da consumare in punta di dita in apertura del pasto o all’ora dell’aperitivo.

Nella ricetta del nostro Elpidio il cavolo nero, protagonista in cucina di innumerevoli preparazioni, come la ribollita toscana, la zuppa frantoiana o le chips essiccate, viene mondato, spezzettato grossolanamente con le mani e frullato poi nel boccale di un mixer insieme alle mandorle intere, i gherigli di noci, il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e di pepe e un filo generoso di olio extravergine di oliva. Il risultato sarà un condimento cremoso e dalla texture leggermente granulosa, ottimo per dare un tocco in più anche a piadine, panini farciti e torte rustiche.

Per una resa meno sapida puoi sostituire il pecorino con pari quantitativo di parmigiano mentre, per un gusto più intenso, puoi aggiungere uno spicchio d’aglio spremuto. Se desideri, puoi arricchire il mix di frutta secca con pinoli e nocciole tostate, oppure puoi conferire una nota piacevolmente piccante unendo una puntina di peperoncino in polvere.

Scopri come preparare il pesto di cavolo nero seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ami i cavoli, prova la nostra selezione di ricette, oppure cimentati con il pesto alla genovese e il pesto alla trapanese.

Come preparare il pesto di cavolo nero

Step 1
Lava il cavolo nero sotto l’acqua corrente fredda 1 e lascialo sgocciolare per bene.

Step 2
Tampona accuratamente le foglie con un telo di cotone pulito 2.

Step 3
Elimina la costa centrale più dura 3.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment