La pizza fritta è uno street food tipico delle regioni centro-meridionali d’Italia, in particolare della Campania. Si prepara con il classico impasto per pizza, che viene fritto in olio bollente fino a ottenere una superficie dorata e croccante, anziché essere cotto nel forno. La pizza fritta è nata a Napoli nel dopoguerra, proprio come alternativa economica alla pizza cotta in forno a legna. Le donne napoletane la friggevano e vendevano fuori l’uscio di casa, come si vede nel film L’oro di Napoli, in cui Sophia Loren vende pizze nel vicolo.
La pizza fritta napoletana che abbiamo preparato è la versione ripiena, più grande delle tipiche pizzelle fritte o montanare, dalle quali si differenzia per preparazione, farcitura e aspetto: mentre questa ha una forma a mezzaluna, che ricorda quella del calzone, viene farcita e poi fritta, le montanare sono dischetti di pizza fritti e poi conditi in superficie con pomodoro, parmigiano e basilico.
La ricetta classica è farcita con ricotta, cicoli e pepe, ma spesso vengono aggiunti altri ingredienti. Nella nostra ricetta, abbiamo scelto di farcire la pizza fritta con ricotta, passata di pomodoro, provola e salame tipo Napoli a cubetti. Scopri come preparare la pizza fritta in casa come un vero mastro pizzaiolo e, se ti è piaciuta, prova anche altre ricette napoletane, come:
Panini napoletani