Il plumcake al cioccolato è un dolce da credenza perfetto per la colazione e la merenda di grandi e piccini. Si prepara con cioccolato fondente, uova, zucchero, burro, farina, lievito e cacao amaro, per un dessert umido e scioglievole all’interno, ottimo anche come lieto fine pasto per un’occasione speciale.
Per prepararlo, ti basterà lavorare lo zucchero con il burro morbido, unire i tuorli, uno alla volta, poi aggiungere il cioccolato fuso tiepido, le polveri setacciate e l’estratto di vaniglia. Infine, si incorporano gli albumi montati a neve fino a ottenere un impasto liscio, denso e omogeneo, da versare in uno stampo per plumcake da 24×10 cm e cuocere in forno statico per 45 minuti.
Una volta pronto, non ti resterà che decorarlo con lo zucchero a velo e gustarlo in tutta la sua bontà, oppure renderlo ancora più ghiotto guarnendolo con dei ciuffetti di panna montata, una glassa al cioccolato o qualche cucchiaio di crema alla nocciola.
A piacere, al posto dell’estratto di vaniglia puoi utilizzare la scorza d’arancia grattugiata e arricchire il composto con gocce di cioccolato, precedentemente infarinate in modo che non si depositino sul fondo. In alternativa, andranno benissimo anche nocciole sminuzzate grossolanamente al coltello, mandorle a lamelle o gherigli di noce tritati. Per una versione più leggera e senza lattosio, puoi sostituire il burro con l’olio di mais, rispettando le dovute proporzioni.
Scopri come preparare il plumcake al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il plumcake bicolore e il classico plumcake allo yogurt.
Ingredienti
CIOCCOLATO FONDENTE
160 gr
BURRO
100 gr
ZUCCHERO
100 gr
UOVA
3
FARINA 00
200 gr
AMIDO DI MAIS
50 gr
CACAO AMARO
50 gr
LIEVITO IN POLVERE
10 gr
LATTE
180 ml
ESTRATTO DI VANIGLIA
1 cucchiaino
TI SERVONO INOLTRE
BURRO PER LO STAMPO
q.b.
ZUCCHERO A VELO PER DECORARE
q.b.
Come preparare il plumcake al cioccolato