Plumcake salato: la ricetta dell’antipasto sfizioso e saporito

Plumcake salato: la ricetta dell’antipasto sfizioso e saporito

Ingredienti
UOVA MEDIE
3
YOGURT BIANCO INTERO
150 ml
OLIO DI MAIS
100 ml
GRANA GRATTUGIATO
50 gr
FARINA 00
200 gr
LIEVITO ISTANTANEO PER TORTE SALATE
14 gr
PROSCIUTTO COTTO A CUBETTI
180 gr
PROVOLA DOLCE A DADINI
180 gr
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
PER GUARNIRE
GRANA GRATTUGIATO
q.b.
SEMI DI SESAMO
q.b.
TI SERVONO INOLTRE
BURRO
q.b.
FARINA
q.b.
Il plumcake salato è la versione rustica del classico dolce casalingo, realizzato con un impasto a base di uova, yogurt, grana, farina, lievito istantaneo, prosciutto cotto e provola a cubetti. Comodo da preparare anche all’ultimo momento o all’arrivo di ospiti in attesi, è ideale da servire come antipasto in occasione di una serata formale o da offrire, tagliato a fette, all’ora dell’aperitivo.

Per portarlo in tavola, ti occorreranno solo una ciotola, una frusta a mano e un pizzico di olio di gomito. Basterà, infatti, amalgamare le uova e lo yogurt a temperatura ambiente con l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe e il grana grattugiato, poi incorporare man mano la farina e il lievito per preparazioni salate setacciati insieme, e completare con il salume e il formaggio a dadini.

Non rimarrà che trasferire l’impasto in uno stampo da plumcake, imburrato e infarinato, spolverizzare la superficie con altro grana e dei semini di sesamo per un piacevole tocco croccante, e cuocere il tutto a 170 °C per 45 minuti: il risultato è un plumcake molto saporito, deliziosamente umido e filante al cuore, che farà la gioia di grandi e piccini. La presenza dello yogurt lo renderà morbidissimo e in grado di conservarsi in frigorifero, ben sigillato, per diversi giorni.

Naturalmente, puoi cuocerlo in una tortiera tonda o a ciambella, oppure confezionare tante scenografiche monoporzioni perfette per un pranzo speciale o un buffet di festa, utilizzando dei pirottini in carta o in silicone per muffin. A seconda dei tuoi gusti, puoi personalizzarlo come preferisci: lasciati ispirare dando un’occhiata ai nostri suggerimenti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment