Introduzione
Le polpette di carne e verdure sono un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Morbide, saporite e facili da preparare, queste polpette uniscono la ricchezza della carne alla leggerezza e al gusto delle verdure, creando un mix perfetto per grandi e piccini. Ideali da servire come secondo piatto, antipasto o finger food, possono essere cotte al forno, in padella o fritte per un risultato ancora più sfizioso. Scopriamo insieme la ricetta tradizionale e tutte le sue varianti!
Ingredienti
Per circa 20 polpette:
300 g di carne macinata (manzo, vitello o pollo)
1 zucchina grattugiata
1 carota grattugiata
1 patata lessata e schiacciata
50 g di pangrattato
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Farina q.b. (se necessario per dare consistenza)
Istruzioni
1. Preparazione del composto
In una ciotola capiente, unisci la carne macinata con le verdure grattugiate (zucchina, carota e patata).
Aggiungi il pangrattato, il parmigiano, l’uovo, l’aglio tritato (se gradito) e il prezzemolo.
Regola di sale e pepe, quindi mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato o farina.
2. Formazione delle polpette
Con le mani leggermente umide, preleva una piccola quantità di impasto e forma delle polpette rotonde.
Disponile su un piatto e lasciale riposare in frigorifero per 15-20 minuti per farle rassodare.
3. Cottura
💡 Puoi scegliere il metodo di cottura che preferisci:
In padella: Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e rosola le polpette a fuoco medio fino a doratura su tutti i lati (circa 10-12 minuti).
Al forno: Disponi le polpette su una teglia foderata con carta forno e cuocile a 180°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
Fritte: Passa le polpette nella farina e friggile in abbondante olio caldo fino a quando non saranno dorate e croccanti.
Suggerimenti per servire e conservare
Come servire: Le polpette di carne e verdure sono perfette con una salsa allo yogurt, una maionese leggera o una salsa di pomodoro fatta in casa. Accompagnale con un contorno di insalata fresca o patate al forno per un pasto completo.
Come conservare:
In frigorifero: Riponile in un contenitore ermetico e conservale per 2-3 giorni.
In freezer: Congelale crude o cotte, separandole con carta forno, per un massimo di 2 mesi.
Varianti