Polpette di zucchine e ricotta

Le polpette di zucchine e ricotta sono un secondo vegetariano, semplice e sfizioso, perfetto per la stagione estiva. Si tratta della variante light delle classiche polpette di zucchine fritte, ideale da portare in tavola anche in apertura del pasto o gustare in punta di dita all’ora dell’aperitivo come irresistibile finger food.

Prepararle è davvero facile e veloce. Si passano le zucchine a una grattugia a fori larghi, si raccoglie il passato in una ciotola e si amalgama poi il tutto con la ricotta, il parmigiano grattugiato, 1 uovo, il pangrattato e il basilico fresco spezzettato. L’impasto ottenuto verrà quindi modellato a mo’ di polpettine e cotto poi in forno, senza panatura, con un filo d’olio extravergine di oliva: per un risultato fragrante fuori, e incredibilmente morbido e cremoso al cuore, che conquisterà anche i più piccoli di casa.

Chi è particolarmente attento alla linea potrà cuocere le polpette anche in friggitrice ad aria senza aggiunta di grassi mentre, i più golosi, potranno aggiungere al resto degli ingredienti qualche cubetto di prosciutto cotto, della mortadella sminuzzata, melanzane sott’olio a listerelle o un dadino di fontina: per un irresistibile effetto fila e fondi.

Ottime anche da servire tiepide in occasione di una cena in piedi o di un buffet di festa, le polpette di zucchine e ricotta possono essere esaltate da appetitose salsine fatte in casa. A piacere puoi aromatizzarle con del timo limonato, dell’erba cipollina sminuzzata, della menta spezzettata, ma anche con le spezie preferite come paprica, curry, cumino o un po’ di noce moscata grattugiata.

Scopri come preparare le polpette di zucchine e ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di zucchine alla pizzaiola o cimentati con le polpette di ceci e zucchine.

Come preparare le polpette di zucchine e ricotta

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment