Pulire le manopole unte dei fornelli può essere una delle faccende domestiche più temute. Sono piccole, scomode da maneggiare e sembrano attirare lo sporco come una calamita. Tuttavia, mia nonna, maestra di trucchetti casalinghi, mi ha insegnato un semplice trucco che rende la pulizia di queste manopole praticamente senza sforzo. Questo metodo richiede uno sfregamento minimo e solo pochi oggetti domestici. Ecco come funziona:
Perché le manopole dei fornelli si ungono così tanto
Le manopole dei fornelli sono esposte a schizzi di cottura, grasso e vapore ogni volta che si cucina. Col tempo, questo accumulo diventa appiccicoso e difficile da rimuovere, soprattutto se non viene pulito regolarmente. I metodi di pulizia tradizionali spesso prevedono di strofinare con una spugna o una spazzola, il che può essere noioso e inefficace. Ma grazie al trucco di nonna, c’è un modo molto più semplice!
Il metodo semplice ed efficace di Nana
Cosa ti servirà:
Un grande sacchetto di plastica con chiusura a zip (la dimensione ideale è di 1 gallone)
60 ml di ammoniaca
Una piccola ciotola
Un paio di guanti (facoltativi ma consigliati)
Istruzioni passo passo:
Istruzioni passo passo:
Fase 1: Rimuovere le manopole del piano cottura
Inizia rimuovendo le manopole dal fornello. La maggior parte delle manopole può essere facilmente staccata con un po’ di forza. Se sono ostinate, consulta il manuale del fornello per istruzioni. Una volta rimosse, mettile da parte.
Fase 2: Preparare la soluzione di ammoniaca
Indossa i guanti per proteggere le mani dai forti vapori dell’ammoniaca. In una piccola ciotola, versa circa 60 ml di ammoniaca. La quantità esatta può variare a seconda del numero di manopole, ma ne basta una piccola quantità.
Fase 3: Insacchettare
Metti le manopole unte del piano cottura nel grande sacchetto di plastica con chiusura a zip. Versare con attenzione l’ammoniaca nel sacchetto, assicurandosi che ricopra le manopole senza fuoriuscire. È necessario che siano i vapori a pulire, non a sommergere le manopole.
Fase 4: Lasciare che la magia avvenga
Chiudere bene il sacchetto, lasciando una piccola quantità d’aria all’interno. Lasciare agire per diverse ore, o idealmente per tutta la notte. I vapori dell’ammoniaca scioglieranno e scioglieranno il grasso e lo sporco incrostati. Non è necessario strofinare!
Fase 5: Pulire e risciacquare
Dopo che le manopole sono state immerse nei vapori dell’ammoniaca, aprire il sacchetto in un luogo ben ventilato (preferibilmente all’aperto o vicino a una finestra aperta) per evitare di inalare i vapori aggressivi. Rimuovere le manopole e utilizzare un panno umido o una spugna per rimuovere lo sporco ora sciolto. Se necessario, sciacquare rapidamente le manopole con acqua tiepida.
Fase 6: Asciugare e riattaccare
Asciugare accuratamente le manopole con un panno pulito. Una volta completamente asciutte, riattaccale al fornello e goditi le tue manopole brillanti e pulite!
Perché questo metodo funziona