La radice di liquirizia (Glycyrrhiza glabra), una pianta medicinale utilizzata da secoli nella medicina tradizionale cinese e ayurvedica, ha guadagnato popolarità per i suoi numerosi benefici per la salute digestiva, contro le infiammazioni e per il controllo dell’appetito.
Cos’è la radice di liquirizia?
È una pianta originaria del Mediterraneo e dell’Asia, nota per il suo sapore naturalmente dolce. Viene utilizzato come infuso, estratto o masticato direttamente come radice essiccata. Il suo composto attivo più importante è la glicirrizina, responsabile delle sue proprietà antinfiammatorie, digestive e leggermente lassative.
Benefici comprovati della radice di liquirizia
1. Sopprime l’appetito in modo naturale
La radice di liquirizia aiuta a controllare la fame emotiva e la voglie grazie al suo sapore dolce e alla capacità di regolare i livelli di cortisolo, riducendo lo stress, un fattore comune nella fame impulsiva.
2. Riduce l’infiammazione dell’apparato digerente
Contiene flavonoidi e antiossidanti che leniscono il tratto digerente, contrastando l’infiammazione intestinale e alleviando sintomi come gonfiore, gas o malessere.
3. Pulisce il colon e migliora la digestione
⏬️⏬️ Continua nella pagina successiva ⏬️⏬️