Ricetta gustosa del pane alle lenticchie

Preparate le lenticchie: mettete 180 grammi di lenticchie in una ciotola, copritele con acqua e lasciatele in ammollo per almeno 1 ora. Dopo l’ammollo, lavatele e togliete completamente tutta l’acqua dalle lenticchie.

Preparate la pastella: in una ciotola, mescolate insieme le lenticchie ammollate, 2 uova e 100 grammi di yogurt. Mescolate gli ingredienti con un frullatore a immersione fino a ottenere un composto liscio.

Cospargere un po’ di sale, 1/2 cucchiaino di aglio essiccato, 30 g di parmigiano grattugiato e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. Mescolare bene per amalgamare.

Usa lievito in polvere e olio d’oliva: aggiungi 10 grammi di lievito in polvere e 20 millilitri di olio d’oliva al composto. Mescola finché tutto non è ben amalgamato.

Preparate la teglia: ungete una teglia con olio vegetale per evitare che il cibo si attacchi.

Versare il composto di lenticchie nella teglia e distribuirlo uniformemente.

Aggiungere i condimenti: cospargere 1 cucchiaio di semi di sesamo sulla superficie per un tocco croccante.

Prepara il pane: riscalda il forno a 180°C (350°F). Cuoci il pane in forno per 40-45 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.

Lasciate raffreddare un po’ il pane prima di tagliarlo. Servite il piatto caldo o a temperatura ambiente.

Idee su come servire.

Gustatelo come gustosa colazione, accompagnato da verdure fresche o un’insalata.

Utilizzatelo come base per panini o toast e aggiungete avocado, hummus o formaggio.

Puoi mangiarlo con zuppe, stufati o curry.

Consigli per cucinare

Verifica la consistenza: se la pastella è troppo densa, aggiungi altro yogurt o acqua fino a ottenere una consistenza liscia.

Lasciare le lenticchie in ammollo le rende morbide, facili da frullare e digerire.

Opzioni di formaggio: al posto del parmigiano, puoi usare altri formaggi a pasta dura come il cheddar o il pecorino per ottenere sapori diversi.

Benefici per la salute derivanti dal cibo

Ricco di proteine: lenticchie e uova sono un’ottima fonte di proteine ​​di origine vegetale e animale.

Ricco di fibre: le lenticchie sono un ottimo modo per assumere fibre, che aiutano la digestione.

Basso contenuto di carboidrati: questa ricetta contiene pochi carboidrati, il che la rende un’ottima scelta per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati.

Informazioni su ciò che mangi.

Vegetariano: questa ricetta è ottima per i vegetariani che mangiano latticini.

Senza glutine: questo pane è fatto con lenticchie al posto della farina, quindi non contiene glutine.

Informazioni nutrizionali (per porzione)

Calorie: 180

Contenuto proteico: 8 grammi

Carboidrati: 12 grammi

Contenuto di grassi: 10 grammi

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment