Risotto ai carciofi
Il risotto ai carciofi è un primo semplice e nutriente, perfetto da servire per il pranzo della domenica in famiglia o in occasione di una cena con ospiti speciali. La ricetta, facile e veloce, prevede di stufare i carciofi con il prezzemolo fresco, frullarli e amalgamare la crema ottenuta con il riso, precedentemente tostato con un fondo di aglio e olio, sfumato con il vino bianco e portato a cottura con il brodo vegetale bollente; il tutto viene infine mantecato con del parmigiano grattugiato.
Puoi utilizzare la varietà di carciofo che preferisci o che hai a disposizione, prediligendo quelle senza spine. La cosa importante, per un risultato impeccabile, è pulirli accuratamente, eliminando le foglie esterne più coriacee, le punte, la parte finale dei gambi e la barbetta interna; le parti meno nobili possono essere riciclate per realizzare altre deliziose pietanze. Man mano, ricorda di immergere i carciofi pronti da cuocere in acqua acidulata con succo di limone, per evitare che anneriscano.
Per quanto riguarda il riso, scegli una tipologia adatta alla preparazione dei risotti, come il Carnaroli: dal chicco grosso e lungo, presenta maggiori quantità di amilosio e si mantiene perfettamente al dente. In alternativa, puoi optare per l’Arborio o il Vialone nano.
Scopri come preparare il risotto ai carciofi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta con carciofi e altri primi a base di carciofi.
Ingredienti
CARCIOFI
3
AGLIO
2 spicchi
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
PREZZEMOLO
q.b.
SALE
q.b.
BRODO VEGETALE
400 ml
PARMIGIANO GRATTUGIATO
q.b.
RISO PER RISOTTI
250 gr
VINO BIANCO SECCO
1/2 tazzina
Come preparare il risotto ai carciofi