1. Preparare gli ingredienti secchi
In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito, la cannella e un pizzico di sale.
Aggiungi le mandorle, le noci (se usate), i pistacchi e i canditi tritati. Mescola tutto bene.
2. Aggiungere gli ingredienti liquidi
In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova con il miele, il succo d’arancia e l’acqua di fiori d’arancio.
Aggiungi il composto liquido a quello secco e inizia a mescolare con una forchetta, poi impasta a mano fino a ottenere un impasto compatto.
3. Formare i roccocò
Se l’impasto risulta troppo duro, aggiungi un po’ di acqua tiepida, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere la consistenza desiderata.
Una volta che l’impasto è pronto, preleva piccole porzioni e forma delle palline. Poi, schiaccia ogni pallina per darle la forma di un ciambellino (simile a un anello).
Adagia i roccocò su una teglia rivestita di carta da forno.
4. Spennellare e decorare
Sbatti l’albume d’uovo e spennella la superficie dei roccocò.
Se vuoi, puoi decorare i roccocò con un po’ di zucchero a velo o aggiungere alcune mandorle intere sulla superficie.
5. Cottura|

Roccocò: La Ricetta Originale Napoletana per Farli in Casa (Morbidi o Duri “Spaccadenti”)
vedere il seguito alla pagina successiva